Avete provato ad acquistare un detergente viso ultimamente? Con una gamma di opzioni praticamente infinita, tra cui anche detergenti schiumogeni, prodotti con microsfere esfolianti e cosmetici bifasici che sembrano un mini esperimento scientifico, è facile sentirsi confusi. È vero, è bello che ci sia una così vasta gamma di opzioni tra cui scegliere e prodotti specifici per ogni tipologia di pelle e problema. Il punto però è che in realtà secondo i dermatologi c’è un solo tipo di detergente viso che la maggior parte delle persone dovrebbe usare quotidianamente.


LEGGI ANCHE:


Detergente viso, da scegliere con accuratezza

Doveroso sottolineare che la scelta del detergente è di fondamentale importanza. Il prodotto giusto ci aiuta a mantenere la pelle in perfetta salute. Quello sbagliato invece può intensificare i problemi della nostra pelle o addirittura causare problemi che fino a quel momento non avevamo mai avuto.

Ma perché detergere la pelle del viso è importante? Con la detersione si vanno a rimuovere le particelle di sporco e di impurità che ostruiscono i pori che possono causare sfoghi e irritazioni. Non solo, queste particelle agiscono anche come una vera e propria barriera e possono impedire la corretta penetrazione degli ingredienti attivi presenti nei prodotti per la cura della pelle che siamo soliti utilizzare.

Abbiamo parlato con degli esperti per capire al meglio questo processo e per comprendere come scegliere i detergenti da applicare sulla pelle del viso. Gli esperti sono i dermatologi Geeta Yadav, Omer Ibrahim, Morayo Adisa.

Detergente viso, perché è importante la detersione?

La detersione consente di rimuovere tutto ciò che si accumula sulla pelle del viso durante il corso della giornata, come sebo, cellule morte, sudore, batteri, trucco, cosmetici, inquinamento. Se queste particelle restano sulla pelle, i pori si ostruiscono ed è facile incorrere in sfoghi e infiammazioni. Aumenta anche il rischio di invecchiamento precoce della pelle, spiega la dottoressa Geeta Yadav, dermatologa e fondatrice di FACET Dermatology a Toronto.

Non è necessario lavare il viso due volte al giorno come molte persone credono. Dato che ciò che conta veramente è rimuovere lo sporco e le impurità accumulate durante il corso della giornata, è la detersione serale a essere essenziale. La detersione mattutina è totalmente facoltativa, afferma il dott. Omer Ibrahim, dermatologo di Chicago.

Se la vostra pelle è molto grassa o se semplicemente vi piace iniziare la giornata con la pelle del viso pulita, potete tranquillamente procedere. Ma è importante sapere che farlo una volta al giorno prima di andare a dormire è più che sufficiente.

Quale detergente viso è meglio utilizzare?

In caso di dubbi, meglio scegliere una crema o una lozione detergente delicata. Queste formule sono consigliate dai dermatologi perché rispettano la barriera cutanea, il che significa che detergono efficacemente senza privare la pelle del suo sebo naturale e senza aumentare il rischio di secchezza e irritazioni.

Ma attenzione ai prodotti che producono molta schiuma. È vero, la schiuma offre una piacevole esperienza sensoriale, ma è completamente superflua per il processo di detersione. Inoltre spesso è creata da una classe di tensioattivi aggressivi, chiamati solfati, che possono finire per rimuovere troppo sebo, il grasso naturale della pelle, afferma il Dott. Ibrahim. E quando ciò accade, la pelle risulterà più secca di prima e a rischio di irritazioni.

Anche i detergenti in crema contengono tensioattivi, ma si affidano ad alternative non solforate come la cocamidopropil betaina e i solfosuccinati per svolgere il loro compito, aggiunge il Dott. Ibrahim. Rimuovono efficacemente ciò che è necessario senza danni collaterali.

Detergente viso, i prodotti in crema consigliati dai dermatologi

Questa è la selezione di prodotti in crema per la detersione del viso che i dermatologi consigliano di prendere in considerazione.

Cetaphil Gentle Skin Cleanser

Un detergente viso che negli anni è diventato un vero e proprio bestseller. Il motivo è semplice, è infatti un prodotto non schiumogeno arricchito con glicerina umettante, niacinamide e pantenolo.

Consente di rimuovere sporco e impurità, idratando la pelle fino a 48 ore ed è raccomandato dai dermatologi anche per le pelli più sensibili.

Cetaphil Gentle Skin Cleanser

Cetaphil Gentle Skin Cleanser
Ora in sconto del 25%
Credit: courtesy photo

Detergente viso idratante CeraVe

Grazie alle ceramidi e all’acido ialuronico che riparano la barriera cutanea, non c'è da stupirsi che questa formula delicata abbia ottenuto il sigillo di accettazione della National Eczema Association.

Un prodotto che, nonostante sia così delicato, risulta davvero molto efficace. Rimuove infatti le tracce di trucco e il sebo in eccesso dal viso senza alcuna difficoltà.

Detergente Idratante Viso

Detergente Idratante Viso
Ora in sconto del 77%
Credit: courtesy photo

Detergente viso delicato Vanicream

Un altro prodotto certificato dalla National Eczema Association è il detergente Vanicream. È privo di tensioattivi aggressivi e ha un pH bilanciato. Inoltre è senza profumo.

Un prodotto che quindi è adatto anche per le pelli più sensibili, con una formulazione ricca di glicerina a effetto idratante.

Detergente viso delicato Vanicream

Detergente viso delicato Vanicream
Credit: courtesy photo

Detergente in crema La-Roche Posay

È un detergente viso dalla formula lattiginosa e non schiumogena che vede nella sua formula ingredienti idratanti come glicerina e ceramidi e che risulta sicuro da utilizzare anche sulle pelli più sensibili.

Questa crema ha anche un altro asso nella manica. Nella formula infatti troviamo l’acqua termale La Roche-Posay, dalle proprietà lenitive e antiossidanti.

Detergente in crema La-Roche Posay

Detergente in crema La-Roche Posay
Ora in sconto del 29%
Credit: courtesy photo

Detergente viso, quali ingredienti cercare?

“In fin dei conti, il tuo detergente dovrebbe essere semplice, senza fronzoli”, afferma la Dott.ssa Ibrahim. Ciò significa che dovresti cercare solo una manciata di ingredienti benefici per la tua pelle: “Umettanti come la glicerina e l’acido ialuronico sono ottimi da controllare sull’etichetta degli ingredienti perché sono idratanti leggeri”, spiega la Dott.ssa Morayo Adisa, dermatologa di Chicago. “Anche ceramidi, squalene e niacinamide sono ottime scelte perché aiutano a idratare e rafforzare la barriera cutanea”, aggiunge.

Nella lista degli ingredienti da evitare invece assolutamente ci sono i solfati di cui abbiamo appena parlato – il più diffuso è il sodio lauril solfato – che tendono a seccare molto la pelle, sottolinea la Dott.ssa Adisa. È inoltre importante assicurarsi che il detergente cremoso in questione sia privo di profumo. Il profumo è una delle cause più comuni di allergie e irritazioni cutanee, afferma la Dott.ssa Ibrahim.

Detergente viso cremoso, c’è qualcuno che non dovrebbe utilizzarlo?

Chi ha una pelle normale, secca o sensibile, ma anche chi soffre di eczema o rosacea, può ricorrere a un semplice detergente cremoso, afferma il Dott. Ibrahim. La pelle grassa e a tendenza acneica è l’eccezione alla regola. “Questi tipi di pelle spesso danno il meglio di sé con detergenti in gel o schiumogeni, che sono più efficaci nell'eliminare il sebo in eccesso”, spiega il Dott. Yadav. In questo caso, si desidera effettivamente un’azione più efficace contro il sebo e i solfati non sono necessariamente così problematici, aggiunge il Dott. Ibrahim.

Questi tipi di pelle possono anche scegliere un detergente con ingredienti esfolianti e purificanti. La Dott.ssa Yadav è una grande fan in particolare dell’acido salicilico: “Può penetrare nei pori per scomporre le cellule morte che causano congestione e sfoghi”, afferma. La Dott.ssa Adisa aggiunge che anche l’acido lattico e l’acido glicolico sono ottimi per la pelle grassa, così come l’argilla e lo zolfo.

Detergente viso, qual è il modo migliore per lavarsi il volto?

Una volta acquistato il detergente viso, viene naturale chiedersi come lavare il volto al meglio, per ottenere i migliori effetti benefici. Sono questi i passaggi da seguire:

  • Lavarsi le mani. L’obiettivo infatti è rimuovere lo sporco, non aggiungerne altro sulla pelle.
  • Bagnarsi il viso. È essenziale utilizzare acqua tiepida. Se è troppo calda, l’acqua può seccare la pelle e causare infiammazioni. Ma l’acqua fredda non è altrettanto efficace nello sciogliere e rimuovere sporco, sebo e trucco, spiega la Dott.ssa Adisa.
  • Iniziare la pulizia. Massaggiare delicatamente una noce di detergente sul viso con la punta delle dita, effettuando movimenti circolari per circa 30-60 secondi, afferma il Dott. Ibrahim.
  • Risciacqua e asciuga tamponando. Anche in questo caso, è essenziale utilizzare acqua tiepida e assicurarsi che l’asciugamano sia pulito. Le opzioni monouso e usa e getta sono estremamente igieniche, anche se, a dire il vero, non sono le più ecologiche. Meglio casomai tenere a portata di mano un asciugamano per il viso e sostituirlo ogni giorno.

Un avvertimento importante: se si indossa un trucco completo, in particolare con prodotti waterproof o a lunga tenuta, la doppia detersione non è una cattiva idea. Iniziare utilizzando uno struccante specifico per sciogliere tutto il prodotto, poi passare al detergente, consiglia la Dott.ssa Adisa. Eliminare il primo strato di prodotto garantirà che il detergente possa effettivamente pulire la pelle.

Detergente viso cremoso, altri prodotti di qualità

I prodotti per la detersione del viso cremosi e dalla formula delicata consigliati dai dermatologi meritano tutta la nostra attenzione, ma ci sono oggi in commercio anche altre varianti che vale la pena prenderne in considerazione. Di seguito una piccola selezione.

Detergente viso Avène

È una crema detergente che preserva la salute della barriera cutanea, dal Ph fisiologico.

Deterge con efficacia, ma allo stesso tempo si prende cura della pelle grazie agli ingredienti idratanti e nutrienti presenti nella sua formulazione. Ha anche una valida azione lenitiva. È un prodotto adatto soprattutto per chi ha la pelle secca, ma anche per chi soffre di acne dato che nella sua formula troviamo l’acqua termale Avène.

Detergente viso Avène

Detergente viso Avène
Credit: courtesy photo

Detergente cremoso Dermalogica

È un detergente viso leggero e dalla formula cremosa che rimuove le impurità e allo stesso tempo nutre la pelle secca.

Emolliente e con lipidi, questa crema protegge la barriera cutanea. Contiene fitoattivi derivati dalla noce di cocco e dal burro di semi di murumuru oltre che estratti rivitalizzanti di limone, palmarosa, gelsomino. Si risciacqua facilmente e lascia la pelle pulita, morbida e radiosa

Detergente cremoso Dermalogica

Detergente cremoso Dermalogica
Credit: courtesy photo

Detergente viso Aqua Rilastil

È un prodotto fluido a PH fisiologico che può essere utilizzato ogni giorno per la detersione del viso così da eliminare le impurità.

Nonostante la sua azione efficace, non danneggia la barriera protettiva e, anzi, ha una valida azione idratante. È ideale per tutti i tipi di pelle e può essere utilizzato sia per la detersione mattutina, per chi desidera farla, che per quella serale.

Detergente viso Aqua Rilastil

Detergente viso Aqua Rilastil
Ora in sconto del 24%
Credit: courtesy photo

Crema detergente Rilastil Difesa

Questo detergente viso ha una formulazione lenitiva ed emolliente, per questo motivo è indicato anche per le pelli sensibili, intolleranti e a tendenza allergica.

Non contiene tensioattivi aggressivi, ma ingredienti che si associano alle impurità e consentono di rimuoverle con estrema efficacia rispettando la pelle. Inoltre nella formula è presente l’estratto di amamelide da corteccia che consente di ottenere un’immediata sensazione di comfort.

Crema detergente Rilastil Difesa

Crema detergente Rilastil Difesa
Ora in sconto del 23%
Credit: courtesy photo

Detergente viso Freshly

È un prodotto dalla delicata consistenza cremosa, formulato con il 99,9% di ingredienti di origine naturale, di cui il 60% biologici. Anche il profumo è naturale e inoltre questa formulazione è stata progettata per agire con estrema delicatezza, con saponine vegetali.

Deterge senza seccare né causare irritazioni, eliminando impurità e residui di trucco e di make up e preservando la barriera cutanea. Non irrita gli occhi e idrata e illumina la pelle del viso.

Detergente viso Freshly

Detergente viso Freshly
Credit: courtesy photo

Gel detergente con centella asiatica Barr

È vero, non è una crema detergente viso, ma un gel. Si tratta però di un prodotto coreano che vale comunque la pena prendere in considerazione perché la sua azione è molto delicata e lenitiva.

È un prodotto senza profumo e senza oli, dal pH neutro e con poliidrossiacidi che esfoliano con delicatezza la pelle del viso. Contiene anche centella asiatica e foglie di tè, che leniscono la pelle. Infine, l’acido ialuronico per garantire una valida idratazione.

Gel detergente con centella asiatica Barr

Gel detergente con centella asiatica Barr
Credit: courtesy photo


Articolo tradotto da Women’s Health

THE FASHION EDIT
camicia pizzo h&m
@courtesy photo
shorts di jeans su uniqlo
courtesy photo
nike cortez, sneakers per l'estate 2025
courtesy photo
borsa grande in fibra naturale, mango
courtesy photo
Headshot of Brian Underwood
Rivisto daBrian Underwood
Direttore di bellezza
Brian Underwood è il direttore di bellezza di Women's Health. È un giornalista pluripremiato con più di 15 anni di esperienza nel campo della bellezza e dello stile di vita per diversi media nazionali e in precedenza è stato direttore della bellezza e del benessere presso Oprah Daily. I suoi lavori sono apparsi su Woman's Day, Life & Style Weekly, Good Housekeeping e molti altri. È anche membro del comitato di gala della Skin Cancer Foundation e vive a New York City con sua figlia.