Quando si pensa ai peggiori errori commessi con le proprie sopracciglia, solitamente, si immagina un passato lontano, dando la responsabilità solo e unicamente alle tendenze anni '90 e '00, che prevedevano sopracciglia sottilissime e inarcate. Un periodo difficile per le sopracciglia che, si pensava, potesse essere finalmente finito grazie al ritorno delle fluffy brows e di beauty look con sopracciglia naturali, piene e folte. La verità, però, è che le tendenze cambiano velocemente e, con esse, il trattamento riservato alle sopracciglia. C'è chi potrebbe aver ceduto alla decolorazione e chi, con il ritorno dell'estetica Y2K, potrebbe aver deciso di ritentare con silhouette sottilissime. Qualsiasi cosa sia successa alle vostre sopracciglia, con cura, dedizione e moltissima pazienza, è possibile farle riscrescere. Potrebbe volerci quasi un anno, ma dipende tutto dallo stato di salute dei follicoli. Indubbiamente, esistono alcune buone abitudini che possono aiutare le sopracciglia a crescere, nonostante gli errori del passato.
Non smettere di depilarle
Far ricrescere le sopracciglia non significa rinunciare a dare loro una forma. L'importante, d'altra parte, è assicurarsi di depilarle correttamente, per non peggiorare una situazione già precaria. Dovendo eliminare pochi peli per volta, l'ideale è affidarsi alle pinzette: tenendo saldamente la pelle con le dita occorre seguire la direzione di crescita del pelo ed eliminarne uno solo per volta, nonostante le tentazioni. L'obiettivo deve essere "pulire" le sopracciglia, evitando, al tempo stesso, di irritare la pelle.
Niente skincare sulle sopracciglia
La delicatezza è cruciale per far ricrescere le sopracciglia. Proprio per questo, è bene evitare qualsiasi prodotto skincare perché potrebbero occludere i follicoli, rendendo la ricrescita più complicata. Attenzione anche al make up: oltre a evitare cere e pomate per lo styling delle sopracciglia, infatti, è bene lasciare l'area libera da fondotinta e correttore.
Far ricrescere le sopracciglia con l'automassaggio
Per stimolare la crescita delle sopracciglia occorre ossigenare i follicoli, stimolando la microcircolazione. Ecco perché può essere utilissimo massaggiare la zona perioculare e l'osso sopracciliare, aiutando il flusso sanguigno. Basta utilizzare i polpastrelli per picchiettare l'area per circa 30 secondi per ottenere un effetto stimolante sulla circolazione.
Usare un siero per far crescere le sopracciglia
A essere fondamentali per stimolare la crescita delle sopracciglia sono anche sieri e prodotti specifici, arricchiti con cheratina, proteine della soia, olio di ricino, peptidi e biotina. Si applicano direttamente sulle sopracciglia, sfruttando applicatori sottili o simili a quelli del mascara per ottenere un effetto inspessente e rinforzante. In questo modo, le sopracciglia potranno crescere più forti e più velocemente.