La Royal Family si lascia tentare dalle promesse di eterna giovinezza della chirurgia estetica oppure no? Se lo chiedono moltissimi tabloid e alcune risposte certe esistono. Ad esempio Sarah Ferguson, ex moglie di Andrea, duca di York (e figlio della Regina Elisabetta), ha ammesso candidamente di aver provato la tossina botulinica per spianare le rughe di fronte e contorno occhi. Non solo: Fergie, come la chiamano tutti nel Regno Unito, si è sottoposta al trattamento liftante del viso con i fili di trazione e ne ha parlato apertamente al Daily Mail, decantando l'effetto ringiovanente di questa procedura medico-estetica. Ma Sarah Ferguson rappresenta l'eccezione nella Royal Family: nessun altro parente di Fergie ha infatti mai confermato di essere passato per le mani del chirurgo estetico.
Meghan Markle e Kate Middleton negano qualsiasi tipo di intervento
I sospetti di molti magazine riguardano Meghan Markle e Kate Middleton. La prima ha 42 anni e zero rughe; la seconda ha un anno in meno della cognata e, anche lei, una pelle perfettamente liftata senza segni di ageing. C'è chi ha dichiarato che dietro questi visi dall'aspetto giovane e fresco ci siano ripetute sedute di filler volumizzanti, bioristrutturanti e Botox. Ma le due hanno sempre negato. Di Meghan Markle si sospetta anche un'avvenuta rinoplastica, ossia l'operazione di rifacimento del setto nasale. Anche in questo caso, da parte dell'accusata, sempre e solo smentite. Ancora, si sa che la Regina Camilla, grande amore di Re Carlo, prima dell'incoronazione del consorte si sia sottoposta a un vero e proprio restyling del viso, con sinergia di laser e peeling per rigenerare una pelle non troppo in forma, specie considerando che Camilla ha fumato una sigaretta dietro l'altra per 30 anni. Per ora, però, solo Fergie ha parlato apertamente delle procedure beauty effettuate.