Aprire lo sguardo, regalandogli nuova freschezza e un aspetto giovane e riposato. Diamo il benvenuto al lifting sopracciglia, il trattamento di medicina estetica minimamente invasivo, destinato a creare un vero e proprio sollevamento delle sopracciglia. Il tutto in direzione di un risultato armonioso, senza rischio di lineamenti caricaturali e/o frozen look. Il prodotto star del lifting sopracciglia è la tossina botulinica, il che significa che se desiderate sottoporvi al trattamento dovrete rivolgervi a un esperto di medicina estetica. Scopriamo di più con le indicazioni dell'esperto.
Lifting sopracciglia con il Botox, parla il medico estetico
Come illustra il dottor Guido Cornegliani, medico e chirurgo estetico, direttore sanitario di Clinica Forma a Milano, "la tossina botulinica (o Botox) è un materiale che rduce la contrazione dei muscoli nei quali viene iniettato, inclusi quelli che normalmente tendono ad abbassare le sopracciglia. Il che significa che praticando delle strategiche iniezioni di questo neuromodulatore al centro della fronte è possibile aprire lo sguardo, sollevando automaticamente la codina esterna delle sopracciglia e, di fatto, creando le premesse per uno sguardo aperto, visibilmente ringiovanito. Inoltre attraverso questa procedura scompare anche quell'antipatico effetto di sguardo perennemente triste e/o corrucciato. Nessun dolore, nessun rischio di segni post intervento, fatta eccezione per minuscoli puntini in prossimità delle iniezioni, che scompaiono nel giro di qualche ora. Una sola raccomandazione importante: nelle 24 ore successive il lifting sopracciglia evitate di toccare e strofinare la zona trattata, dato che la tossina botulinica deve restare in posizione , agendo esclusivamente sui muscoli interessati. Per il resto, godetevi l'effetto sguardo fresco e liftato e ricordate che il risultato resterà tale per almeno 5-6 mesi". Enjoy!