Obiettivo sopracciglia perfette? Certo, il concetto di perfezione è relativo e ogni donna ha il suo gusto in fatto di sopracciglia. Quel che è certo però è che avere delle sopracciglia pettinate e in ordine per tutta la giornata è il sogno di molte, meglio ancora se con un effetto lucido che è oggi di grande tendenza. Non tutti lo sanno, ma esiste una semplice tecnica da seguire per riuscire nell’impresa. Stiamo parlando del sapone per sopracciglia, meglio noto come soap brows.
Sapone per sopracciglia fai da te
Il sapone per sopracciglia nasce come prodotto fai da te ed è in realtà da sempre utilizzato come trucchetto nel backstage delle sfilate, proprio per rendere glow le sopracciglia delle modelle e far sì che risultino ordinatissime. Come fare le soap brows in casa? Semplice, anzi semplicissimo. Come prima cosa, lo strumento da utilizzare. È possibile utilizzare uno spazzolino da denti con setole di media durezza oppure uno scovolino. Va benissimo anche lo scovolino di un mascara ormai finito, debitamente pulito ovviamente. È sufficiente strofinare lo scovolino su una saponetta per un istante. A questo punto, si utilizza lo scovolino per pettinare le sopracciglia, avendo la certezza che il sapone permetterà di mantenerle in posizione a lungo e garantirà la giusta dose di luminosità.
Come si usa il sapone per le sopracciglia?
È importante evitare di utilizzare una dose eccessiva di sapone. Il movimento deve essere dal basso verso l’alto, andando leggermente all’esterno del viso. L’utilizzo del solo sapone è sufficiente per ottenere un effetto ordinato, ma nulla vieta di applicare, una volta che le sopracciglia sono del tutto asciutte, un pochino di cipria trasparente per ottenere un fissaggio ancora più potente oppure di utilizzare una matita per sopracciglia per andare a creare dei peletti laddove ci sono dei vuoti.
Che sapone usare per le sopracciglia
Quale sapone usare per le soap brows? Si consiglia di utilizzare una saponetta solida, anziché il sapone liquido, in possesso nella sua formulazione di glicerina. È proprio questo l’ingrediente immancabile per un effetto laminazione sulle sopracciglia che dura a lungo.
Grande attenzione deve essere data però anche agli altri ingredienti presenti nella formulazione della saponetta. Alcuni saponi per il viso infatti, tendono a seccare la pelle, piccolo inconveniente che potrebbe compromettere il risultato finale. Proprio per questo motivo è bene scegliere una saponetta a effetto idratante e nutriente, che vede nella sua composizione ingredienti come olio di mandorle dolci, olio di cocco, olio di avocado noti per le loro proprietà emollienti. Infine, ricordiamo che è fondamentale scegliere un prodotto che sia privo di coloranti. Se si tratta di un sapone bianco, tanto meglio ovviamente.
In commercio sono oggi disponibili delle saponette racchiuse in una pratica confezione di latta. Queste saponette sono una valida scelta, perché possono essere portate con sé anche in viaggio senza difficoltà e perché la presenza della latta favorisce l’utilizzo di tutto il prodotto, senza sprechi di alcun genere.
Soap brows, chi dovrebbe scegliere questa tecnica?
Una tendenza beauty degli ultimi anni prevede sopracciglia molto folte. Il sapone per sopracciglia è indicato per chi ha scelto di seguire questa tendenza. Le sopracciglia folte infatti tendono a risultare un po’ selvagge e il sapone consente di domarle e pettinarle in modo impeccabile. In realtà però tutti possono scegliere questa tecnica, anche chi preferisce sopracciglia sottili in pieno stile anni ‘90. L’effetto luminoso è infatti assicurato e si ha la certezza che neanche il più piccolo peletto si sposti.
Gel sopracciglia effetto laminazione
È vero, il soap brows nasce come prodotto fai da te. Esistono però oggi in commercio dei gel sopracciglia effetto laminazione che assicurano un risultato simile e che sono utili da portare con sé in borsa e per effettuare piccoli ritocchi se necessario durante il corso della giornata. Sono disponibili in due varianti. Esistono saponi per sopracciglia in gel inseriti in un contenitore molto simile a quello del mascara. Basta girare il tappo, estrarre lo scovolino e applicare il prodotto sulle sopracciglia per ottenere l'effetto desiderato. È la versione più pratica, da portare sempre con sé e adatta anche per i ritocchi durante il corso della giornata. Altri saponi invece sono racchiusi in confezioni di latta e hanno una consistenza molto più simile a quella di una saponetta. Sono corredati da uno scovolino da passare sulla superficie per prelevare la giusta dose di prodotto da applicare poi sulle sopracciglia.
Il sapone per sopracciglia migliore
Sono innumerevoli i gel per sopracciglia, da scegliere in base al tipo di sopracciglia e all’effetto che si desidera ottenere. I gel trasparenti sono universali, ma sono presenti in commercio anche gel leggermente colorati per garantire un effetto più folto. Senza dimenticare i gel che vedono nella loro formulazione ingredienti idratanti e nutrienti, che velocizzano la crescita dei peli e li rendono più forti (di conseguenza anche più spessi) applicazione dopo applicazione. Quando possibile, meglio prediligere saponi con ingredienti di origine naturale derivanti da agricoltura biologica. Sono prodotti delicati e ideali anche per le pelli più sensibili. Inoltre sono una scelta ecologica.