Niacinamide, retinolo e peptidi sono solo alcuni degli ingredienti beauty più chiacchierati del momento. Veri astri del firmamento cosmetico, sono sulla bocca (e sul viso) di tutti. Ma a che cosa servono e come si scelgono?

Niacinamide

Un po’ come per la kombucha e i jeans a vita bassa, la niacinamide sta vivendo un vero momento di celebrità. Sembra non si possa formulare un siero senza questo attivo dal potere purificante, uniformante e sebo-regolarizzante. Il motivo della sua popolarità sta proprio qui, nell’azione combinata ideale per la pelle mista e soggetta a imperfezioni. E non solo: la niacinamide (Vitamina B3), aiuta anche a lenire e ripristinare la barriera cutanea. Ottima per la pelle a tendenza acneica, che si arrossa facilmente e con discromie e macchie solari.

niacinamide, retinolo e peptidi mini guida all'usopinterest
Matteo Valle/launchmetrics.com/spotlight

Acido Ialuronico

Ah, questa la sappiamo! Il buon vecchio acido ialuronico, ingrediente onnipresente e amatissimo, ormai diventato maistream tanto da poterne parlare anche con la nonna o in fila al supermercato. Ma attenzione a non snobbare questo potentissimo umettante, contenuto naturalmente nella nostra pelle (anche se inizia a diminuire dopo i quaranta), è perfetto da integrare nella skincare routine per trattenere l’idratazione a lungo. L’acido ialuronico è infatti un componente fondamentale del derma, che oltre a trattenere acqua, funge da impalcatura e permette ai tessuti di mantenere il loro tono. Mai più senza.

Retinolo

Quando entra in gioco il retinolo, si sa che si sta facendo sul serio. La sua azione antietà è talmente amata da far gridare al miracolo: aumenta il ricambio cellulare, attenua rughe e linee sottili, e dona alla superficie cutanea un aspetto più liscio e uniforme. Ma non è finita qui: la vitamina A è anche un efficace esfoliante, e la sua azione libera i pori e riequilibra la produzione di sebo. Ma da grandi poteri derivano grandi responsabilità: utilizzare il retinolo, infatti, potrebbe causare un po' di secchezza e irritazione nel primo periodo, che vanno compensate con una skincare routine lenitiva e nutriente. E poi, utilizzare questo attivo vuol dire non dimenticare mai la protezione solare. Neanche con le nuvole o in casa, se c’è una finestra nelle vicinanze. Donna avvisata…

Ceramidi

Vera panacea per ogni tipo di pelle (soprattutto se disidratata o sensibile), le ceramidi sono i grassi buoni che costituiscono il 50 per cento dei lipidi presenti nella barriera cutanea, essenziali per mantenere intatto il film idrolipidico e conservare livelli ottimali di idratazione. Sono un ingrediente ottimo in presenza di pelle secca e sensibile, ma li consigliano anche per ripristinare il derma dopo aver esagerato con l’esfoliazione o per creare una barriera protettiva in presenza di tempeste di polline se si soffre di allergia stagionale.

Peptidi

Se gli attivi antietà fossero una squadra di calcio, i peptidi sarebbero gli attaccanti di punta. Si tratta di piccole sequenze di aminoacidi costruite in laboratorio che nel derma svolgono la funzione di messaggeri. Degli inviati speciali creati per comunicare con la nostra pelle e regolare i processi biologici. Sono particolarmente amati per la loro capacità di prevenire e rallentare l’invecchiamento cutaneo, e contrastare la perdita di tono. I peptidi utilizzati in cosmesi sono molti e ciascuno ha la propria funzione: il segreto in questo caso è la costanza. Nessun effetto immediato, ma la certezza di pelle più elastica, turgida e liftata dopo già due settimane.

Vitamina C

Pensiamo a tutto quello che solitamente spegne il colorito: inquinamento, radicali liberi, stress, stile di vita sregolato. Fatto? Bene, la risposta a tutti questi mali è l’acido ascorbico, per gli amici Vitamina C. Questo potente e amatissimo attivo unisce tre azioni: quella illuminante/uniformante sul colore della pelle; l’azione tonificante, grazie al fondamentale ruolo nei processi di sintesi del collagene e quella antiossidante, la più nota, in grado di contrastare i radicali liberi e stimolare le difese della pelle e proteggerla dallo stress ossidativo. One (vita)min show.

Collagene

Mai sentito parlare di approccio inside-out? No, non è un nuovo film di animazione, bensì la filosofia beauty secondo la quale combinare l’assunzione di integratori e l’applicazione di sieri a base dello stesso principio attivo è un modo efficace per rallentare l’invecchiamento cutaneo. Soprattutto quando si parla di collagene, elemento fondamentale della struttura della pelle (quello cioè che tiene insieme l’impalcatura): applicarlo e ingerirlo come integratore aumenta elasticità e compattezza e riduce le rughe e i segni del tempo.

I prodotti per la skincare

skincarepinterest
courtesy
Un trattamento altamente concentrato che minimizza i pori e ripara i danni da fotoinvecchiamento: Clinical Trattamento 20% Niacinamide di Paula’s Choice (57 euro).
buoni propositi beauty 2023pinterest
courtesy
A metà tra siero e tonico, questo fluido ricco di niacinamide dà un effetto glow: Fat Water Jumbo Niacinamide Pore-Refining Toner Serum di Fenty Skin (35 euro, da Sephora e su zalando.it).
skincarepinterest
courtesy
Siero rimpolpante a base di acido ialuronico adatto anche sul contorno occhi: Hyaluron Active B3 Siero Concentrato Rimpolpante di Avène (46,90 euro, in farmacia). Acquista ora
hyaluronic moisture normal to dry skin di isdinpinterest
courtesy
Due tipi di acido ialuronico e un cockatil di vitamine rende questa crema ricaricabile super idratante: Hyaluronic Moisture Normal to Dry Skin di Isdin (44,90 euro). Acquista ora
blue retinol siero notte di biotherm skincarepinterest
courtesy
Il siero contiene retinolo puro e complesso marino per rigenerare la pelle notte dopo notte: Blue Retinol Siero Notte di Biotherm (90,79 euro)
siero anti segni con retinolo di ceravepinterest
courtesy
Radice di liquirizia, retinolo e tre ceramidi nel siero che leviga la pelle senza irritare: Siero Anti-Segni con Retinolo di CeraVe (19,50 euro).
skincare
courtesy
Integratore antietà a base di collagene, aumenta l’elasticità e riduce le rughe: The Solution Beauty Collagen di Oslo Skin Lab (56,90 euro, osloskinlab.it). Acquista ora
skincare
courtesy
Effetto filler per il contorno occhi e labbra, distende i tratti e aumenta la luminosità: Collagen Age Filler di Korff (48 euro, in farmacia).
skincare
courtesy
A base di ceramidi, idrata in profondità e leviga i segni del contorno occhi: Advanced Ceramide Lift & Firm Eye Cream di Elizabeth Arden (69 euro).
skincare
courtesy
Un vero shot d'idratazione e luminosità per la pelle, grazie alla vitamina C: Yuzu-C Glow-On Shot Serum Waso di Shiseido (45 euro). Acquista ora
skincare
courtesy
I suoi sei peptidi riducono la profondità delle rughe e migliorano l’elasticità: Multi-Peptide 20% Lifting Serum di Miamo (98 euro, in farmacia). Acquista ora
skincare
courtesy
Un siero a base di vitamina C che agisce sulle macchie e stimola la sintesi di collagene: Intensive Vitamine C² Double Concentré di Institut Esthederm (79 euro). Acquista ora