Jared Leto a dicembre compirà 52 anni. Incredibile ma vero: l'attore sembra aver congelato in eterno la propria giovinezza, come una sorta di Dorian Gray contemporaneo. Merito sicuramente dell'accesso ai più esclusivi trattamenti e a una genetica fortunatissima, così come di una skincare eccellente. Finora i suoi segreti di bellezza erano rimasti tali, ma la notizia del giorno è decisamente positiva: Jared è pronto a lanciare il suo brand di bellezza. Si chiamerà Twentynine Palms e per il suo debutto il prossimo 25 ottobre sono previsti 12 prodotti, tra i quali troviamo per il viso un detergente, un siero e una maschera all'argilla, un detergente per il corpo, shampoo e balsami. I prezzi per oscillano tra i 40 e i 90 dollari e sarà venduto oltre che sul sito ufficiale del marchio, anche in alcuni negozi a New York, Los Angeles, Londra e a Parigi.
Il brand di Jared Leto non si fermerà al beauty
Seguendo le tracce del suo "collega" musa di Alessandro Michele di Gucci Harry Styles, che con il suo Pleasing non si concentra esclusivamente su skincare e bellezza, Leto farà altrettanto, aprendosi a più categorie di prodotti, posizionandosi nel settore della lifestyle. Un indirizzo già reso chiaro dal fatto che con il lancio dei primi prodotti ci sarà anche una sciarpa realizzata in edizione limitata con le opere dell'artista e fotografo svizzero
Douglas Mandry. E questo è solo l'inizio: come ha spiegato Leto, che ha definito Twentynine Palms un parco giochi creativo, già nel 2023 prenderanno forma nuove collaborazioni.
D'altronde, Jared Leto non è mai stata una figura facilmente inquadrabile, lo dimostra la sua carriera divisa equamente tra musica e recitazione, così come il suo stile particolare e la sua spiritualità. Un artista poliedrico ma anche molto concreto, con un forte spirito imprenditoriale. A oggi, ha investito in oltre 200 società, tra le quali troviamo Airbnb, Uber e Spotify, è uno dei fondatori del social network di The Hive tra le altre attività che porta avanti. Perciò non c'è da stupirsi che abbia deciso di entrare nel settore della bellezza, così florido e vivace. Ma ce n'era davvero bisogno? La risposta la darà il pubblico.
La pratica delle celeb che si reinventano imprenditori beauty è ormai sempre più diffusa, basti pensare al recentissimo ingresso di Brad Pitt e Kate Moss, o ancora a quello di Travis Barker, neo signor Kardashian. Quello della cosmesi è un mercato sempre più ricco e fiorente, che richiama a sé crescente interesse, e farsi ingolosire è lecito, c'è però da chiedersi se i consumatori siano realmente interessati ai marchi delle star e disposti a spendere cifre piuttosto alte, dato che è raro che scelgano il frammento low cost. Rihanna quando ha fatto il suo interesse rivoluzionario in questo mondo, lo ha fatto mossa da una sincera passione e con una precisa missione, come per esempio anche Jessica Alba, ma si può dire altrettanto di tutti coloro che sono venuti dopo di loro? Un po' di scetticismo serpeggia, ma se sarà un successo lo scopriremo solo vivendo.