Lo smalto in gel è sicuramente pratico poiché protegge le unghie e permette alla manicure di durare davvero a lungo, ma anche di realizzare manicure complesse, elaborate o dallo stile unico, e, infine, di ottenere una forma perfezionata, che valorizza le mani. Indipendentemente dalla tecnica utilizzata, può presentare alcune complicazioni.
- Le alternative allo smalto semipermanente
- La ricostruzione unghie più bella dell'estate
- Come valorizzare le unghie squoval
Ad esempio, risulta difficile da rimuovere e, se non viene fatto correttamente, si rischia di danneggiare le unghie, per esempio se si strappa via senza seguire la procedura. Inoltre, ha un impatto economico che può variare in base alla frequenza dell'applicazione, allo stile scelto e all'esperienza del professionista a cui ci si affida, salvo che non lo si realizzi a casa, dove comunque la strumentazione ha un costo maggiore rispetto allo smalto classico.
Le migliori alternative allo smalto in gel
Pur non rovinando il letto ungueale il prodotto in sé, il suo utilizzo però può essere una procedura dispendiosa per quanto riguarda tempo e risorse economiche, perciò se non si desidera utilizzare il gel ma si vogliono comunque mani ordinate il più a lungo possibile, esistono diverse alternative valide a disposizione.
I semipermanenti di nuova generazione
Invece che utilizzare il gel, se vogliamo una manicure duratura possiamo optare per gli smalti soak off, molto simili al semipermanente: si applica in più passaggi tra base, colore e top coat, ciascuna dei quali richiede la polimerizzazione sotto lampada UV o LED. La durata va da due a tre settimane, con un effetto ultra lucido e una buona resistenza a graffi e sbeccature. La differenza, rispetto ai semipermanenti classici è nella composizione e nella facilità di rimozione: i prodotti soak off sono formulati per essere meno aggressivi sull'unghia naturale e possono essere rimossi facilmente con acetone puro e clip apposite, senza bisogno di limature.
La manicure dip powder
La manicure a immersione, conosciuta come dip powder, è una tecnica innovativa che garantisce durata fino a un mese e resistenza nonostante la facilità di applicazione. Dopo aver applicato una base, l'unghia viene immersa in una polvere colorata che aderisce in modo uniforme. Il processo si completa con uno smalto attivatore e un top coat sigillante, senza necessità di lampada UV. La rimozione è simile a quella dello smalto semipermanente: si può utilizzare una lima specifica o avvolgere le unghie con cotone imbevuto di acetone e carta stagnola. Risultati professionali senza esposizione ai raggi UV.
Smalti a lunga tenuta senza lampada
Una delle soluzioni più accessibili ed efficaci sempre senza lampada sono gli smalti a lunga tenuta. Queste formulazioni avanzate sono arricchite con resine polimeriche, che assicurano una durata superiore rispetto a quelli classici, arrivando fino a due settimane. Il vantaggio è che si applicano e si rimuovono come qualsiasi smalto e alcuni brand propongono linee long lasting specifiche, che coniugano durata, brillantezza e facilità di applicazione in due passaggi, con smalti arricchiti da ingredienti rinforzanti come biotina e vitamina E per nutrire l'unghia durante l'utilizzo.
Gli smalti peel off e adesivi
Tra le alternative più pratiche c'è lo smalto peel off: dopo una manicure base preparatoria, si applica il prodotto, che può essere una base per qualsiasi colore oppure smalti semipermanenti con rimozione facilitata. In entrambi i casi, lo smalto si solleva delicatamente con un bastoncino in legno d'arancio, senza bisogno di solventi o limature. Alcune formule richiedono la lampada, altre no, ma resta comunque una soluzione perfetta per chi ama cambiare spesso look e vuole evitare danni all'unghia naturale.
Simili ma più rapide e spesso creative sono le strisce adesive di smalto, alternativa veloce e che non richiedere particolari skill nella cura delle unghie. Si tratta di pellicole ultrasottili in vero smalto che si applicano sull'unghia pulita sulla quale si incollano e si rimuovono con acetone. Sono disponibili in tantissimi colori e fantasie, perfette per chi ama la nail art ma non ha tempo o manualità. La durata è di circa una settimana e non c'è rischio di danneggiare l'unghia durante la rimozione.
Le press-on nails per chi ama cambiare
Le press-on sono unghie finte preformate, già decorate o da personalizzare, che si applicano con colla o adesivi specifici direttamente su quella naturale. Si applicano in pochi minuti e sono ideali per occasioni speciali o per chi ama cambiare look spesso. A differenza delle ricostruzioni permanenti o del gel, non arrecano alcun danno se applicate e rimosse correttamente. Esistono in tantissime forme, colori e stili, e durano in media dai 5 ai 10 giorni a seconda della qualità dell'applicazione, dei materiali usati e della lunghezza.