Meno è più secondo le tendenze beauty della Primavera Estate 2025 e non solo per quanto riguarda il trucco, ma anche le unghie. Ecco che in un contesto minimalista e di continue influenze tra i vari ambiti della bellezza è nata la manicure no make-up, che, come suggerisce il nome, si ispira a quell'effetto più che nude, invisibile ma assolutamente perfezionato e luminoso.
- La manicure nude di stagione si ispira all'acqua
- Lo smalto antracite protagonista delle tendenze manicure
- Le tendenze pedicure della Primavera 2025
Sobria ed elegantissima, crea l'effetto delle unghie naturali ma al loro meglio, perciò non è da confondersi con la manicure giapponese, che prevede solo uno smalto trasparente, oppure altri effetti di tendenza dal finish acquoso o lattiginoso. Il risultato esalta la lamina uguale naturale e la carnagione, ricreando la base naturale, rendendola perfettamente omogenea e lucidissima, proprio come accade al viso quando utilizziamo un beauty balm. Questo look mani si raggiunge scegliendo tonalità neutre e traslucide, ovviamente glossate, sempre in perfetta armonia con i colori di pelle e unghie, così da essere clean e curatissimo con il minimo sforzo.
Questa manicure no make-up-make-up richiede, infatti, una manutenzione minima, poiché la ricrescita risulta quasi invisibile, per questo si candida a diventare una delle scelte più gettonate della prossima estate: perfetta per chi desidera unghie impeccabili per tutta la durata delle vacanze, senza doverci pensare.
I segreti della no make-up manicure per la Primavera Estate 2025
Nonostante lo stile appaia il più naturale e minimale possibile, si tratta in realtà di un effetto ricreato ad arte tendenzialmente con la ricostruzione in gel o semipermanente, partendo da una preparazione scrupolosa di cuticole e unghie: le prime non vanno tagliate troppo corte, ma semplicemente ridotte e rese ordinate, la lunghezza, invece, deve essere precisa e armoniosa, sia che si scelgano unghie corte oppure medie. Le forme più gettonate sono ovale e mandorla, oppure squoval.
Anche la superficie dell'unghia su cui si andrà a lavorare deve essere curata, ovvero perfettamente levigata e uniforme per garantire un'adesione ottimale dei prodotti e un risultato finale il più realistico possibile. Le tonalità di smalto ideali sono i rosa chiari, i nude e le nuance neutre: l'importante è che siano coerenti con il colore naturale dell'unghia di partenza. Si applicano in strati sottilissimi, per evitare spessore e ottenere un effetto il più nudo e trasparente possibile.
Il risultato è di un'eleganza senza tempo, che valorizza ogni tipo di mano e unghia, infatti, la manicure no make-up è ideale per cerimonie, matrimoni e tutte le occasioni in cui si desidera un look sobrio ma impeccabile. Non solo: si presta benissimo anche alla pedicure, poiché le tonalità neutre si adattano facilmente a diversi colori e stili di sandali, mantenendo un'estetica discreta e senza dettagli che rubano l'attenzione. Chi apprezzerà molto queste nails sarà anche chi desidera ritrovare mani curate e ordinate dopo anni di onicofagia, oppure si trova in una fase di guarigione. Infatti, vedere le proprie unghie naturali ma ordinate, pulite ed eleganti, può essere uno stimolo concreto per interrompere il circolo vizioso.