I migliori profumi al mughetto
Una freschezza cristallina e raffinata

Simbolo della rinascita e della primavera, il mughetto - o giglio della valle - è una nota interessante all'interno delle fragranze. Solitamente associato alla felicità, all'innocenza e alla purezza per via del suo colore candido, ha un fascino etereo e misterioso che nei profumi si trasforma in un tocco di sensualità. Nell'arte della profumeria, l'essenza di mughetto viene ottenuto attraverso tecniche avanzate di miscelazione, creando una nota sintetica che permette di dare vita a sentori che ricordino il fiore senza ricreare davvero il profumo del mughetto, ma reinterpretandolo affinché possa sostenere bouquet a base di magnolia, peonia o gelsomino, trasformando il mughetto nell'ingrediente ideale per jus lussuosi. L'aroma fresco e pulito tipico di questo fiore, infatti, si combina perfettamente con accenti freschi, verdi e leggermente dolci quanto i mughetti stessi, da supportare, però, con cuori più intensi e floreali. Sul fondo, poi, muschi e legno, che possano lasciare una scia pulita e fresca, nel rispetto dell'essenza stessa del fiore. Caratteristiche che rendono il mughetto un simbolo di eleganza nelle fragranze, classico intramontabile e dal fascino etereo, adatto a dare un tocco a raffinatezza.
Alcuni profumi possono attirare le zanzare?
Profumi estivi, i migliori secondo gli esperti
I profumi estivi che sanno di acqua di mare
I profumi freschi al pomodoro per l'estate