Tra i consigli più comuni per tenere lontane le zanzare e gli insetti in generale c'è quello di non indossare profumi, soprattutto se molto dolci. Una teoria rafforzata anche da un trend nato su TikTok, dove un'utente ha mostrato come, indossando Pink Cloud di Ariana Grande, venisse accerchiata da mosche e vespe. Da lì è partita una sorta di isteria collettiva e una serie di testimonianze su profumi "incriminati", spesso appartenenti alla famiglia dei gourmand.

Questa, però, non è la realtà scientifica. Gli insetti non sono tutti uguali e non percepiscono il mondo attraverso gli stessi recettori, di conseguenza non tutti reagiscono allo stesso modo agli odori o alle molecole presenti in un profumo. Le fragranze sono composte da tantissime sostanze chimiche, molte delle quali non percepiamo nemmeno, ma che possono provocare reazioni diverse negli insetti e il punto è che non esiste una regola universale.

I profumi attirano davvero gli insetti?

Prima di tutto, va fatta una distinzione tra zanzare e api/vespe. Le zanzare sono attratte principalmente dall'anidride carbonica emessa con il respiro e dal calore corporeo, più che dai profumi, ma sappiamo che alcuni ingredienti presenti nelle fragranze possono respingerle come l'olio di chiodi di garofano e l'olio di cannella, ad esempio, efficaci anche contro le zecche. Anche alcune componenti chimiche presenti nei profumi sembrano avere un effetto repellente: uno studio pubblicato nel 2015 sul Journal of Insect Science ha evidenziato come il profumo Bombshell di Victoria's Secret contenga molecole, tra cui eugenolo e acido jasmonico, capaci di confondere l'olfatto delle zanzare. Un'ottima notizia per chi, durante l'estate, è costantemente vittima delle loro punture. Anche le note derivate dagli oli essenziali di geranio, citronellolo, lavanda, bergamotto e soprattutto patchouli mostrano una certa efficacia repellente, quindi indossare fragranze che li contengono potrebbe proteggerci seppur parzialmente.

Diverso il discorso per api e vespe, che invece si orientano e sopravvivono proprio grazie all'olfatto e sono decisamente attirate da alcune molecole profumate, in particolare quelle che imitano il profumo dei fiori e della frutta matura. Le piramidi olfattive composte da gelsomino, fiori bianchi, ylang-ylang, tuberosa, ma anche dalle note fruttate zuccherine, che simulano il richiamo del nettare, sono un vero e proprio canto delle sirene per queste insetti. La sensualità avvolgente di queste fragranze, calde e golose, può essere perfetta per una serata elegante, ma forse sarebbe meglio evitarla per una giornata all'aria aperta in piena estate, soprattutto se il programma prevede picnic o passeggiate in mezzo alla natura.

Profumi che potrebbero aiutare a tenere lontane le zanzare

Victoria's Secret Bombshell Eau de Parfum, 100 ml

Bombshell Eau de Parfum, 100 ml

Diptyque Citronelle & Geranium Summer Body Spray, 100 ml

Citronelle & Geranium Summer Body Spray, 100 ml

Commodity Moss+ Bold, 100 ml

Moss+ Bold, 100 ml

La Saponaria Miscela di Oli Essenziali Difesa Naturale, 10 ml

Miscela di Oli Essenziali Difesa Naturale, 10 ml

Jo Malone Wood Sage & Sea Salt Cologne, 100 ml

Wood Sage & Sea Salt Cologne, 100 ml

Anthologie Ce n'est pas un Patchouly Eau de Parfum, 100 ml

Ce n'est pas un Patchouly Eau de Parfum, 100 ml