Avere sopracciglia perfette, anche se sono irregolari, molto sottili oppure hanno perso pienezza nel tempo, oggi è molto semplice grazie a tecniche di disegno semipermanente che permettono di ricostruirle in maniera personalizzata e soprattutto armonica. Infatti, le tendenze vanno in una direzione sempre più orientata a un aspetto naturale e quindi non iper-definito né artificiale: questo significa che bisogna individuare la forma che meglio si adatta alla morfologia del viso e che esalti le caratteristiche uniche di ciascuno, adeguandola ai cambiamenti che avvengono nel corso del tempo, dato che le sopracciglia si modificano insieme a noi.

Per ottenere il risultato migliore possibile è importante scegliere il giusto professionista al quale rivolgersi ma anche capire qual è la tecnica più adatta alle diverse esigenze. Oggi non vengono più eseguiti i tatuaggi permanenti né disegnate in blocco compatto, ma vengono preferite tecniche come il microblading e il microshading: simili tra loro nel concetto, hanno alcune differenze fondamentali che rendono preferibile l'una piuttosto che l'altra.

Nella scelta fra le due influiscono non solo il tipo di sopracciglio che si desidera realizzare, ma anche il tipo di pelle, il colore della carnagione e la necessità o meno di riempire l'arcata, ovvero la presenza, la quantità e la distribuzione dei peli già esistenti. Dato che le sopracciglia influenzano moltissimo il viso e la sua espressività, è davvero importante conoscere le differenze tra le due metodologie per raggiungere il risultato perfetto.

Quali sono le differenze tra microblading e microshading

Partiamo da ciò che hanno in comune il microblading e il microshading: in entrambi i casi, prima di eseguire il trattamento, la zona viene pulita con alcol medicale e viene applicato un anestetico locale la cui durata è di circa mezz'ora. Dopodiché viene realizzato il cosiddetto brow mapping, ovvero il contorno della forma delle sopracciglia viene tratteggiata con una matita cerosa basandosi sulle proporzioni del viso e sulla struttura ossea. In questa fase si valuta insieme al professionista spessore, ampiezza e anche colore del pigmento, decidendo se mantenere quello naturale o optare per una sfumatura più chiara per alleggerire lo sguardo.

Se si sceglie il microblading, verrà utilizzata una lama sottilissima imbevuta nel pigmento per effettuare delle micro incisioni sulla pelle, creando tratti leggeri che ricreano l'effetto del pelo. Il concetto è simile a un tatuaggio, ma la durata non è permanente in quanto il pigmento rimane più in superficie. Alla fine del trattamento viene applicato un sigillante medicale che favorisce la guarigione evitando che la pelle si secchi eccessivamente. Questa tecnica è indicata per chi ha una pelle normale o secca, tendenzialmente non troppo segnata, poiché in questi casi il pigmento dura più a lungo. Inoltre, è consigliata a chi ha una carnagione media o chiara.

Per chi invece ha una pelle grassa, con elevata produzione di sebo, oppure una pelle matura e poco elastica, il consiglio è di optare per la tecnica del microshading, nota anche come ombre brows. Questa tecnica, ancora più precisa, crea un effetto sfumato ed è perfetta anche per le carnagioni più scure o per chi ha necessità di ridisegnare in buona parte le sopracciglia. La differenza principale rispetto al microblading è che, invece di realizzare tratti sottili simili ai peli, vengono eseguiti dei puntini molto ravvicinati per creare un'ombreggiatura, l'ideale per chi desidera un look definito ma sempre naturale.

Cura post-trattamento

Indipendentemente dalla tecnica scelta, è fondamentale prestare attenzione alla cura della zona nei giorni successivi al trattamento. Si consiglia di non lavare il viso con acqua per almeno 48 ore, evitando quindi trucco ed esposizione solare. Inoltre, subito dopo il trattamento, le sopracciglia appariranno molto scure e definite: non vanno toccate né esfoliate perché il risultato finale sarà visibile dopo circa 2-3 settimane, quando il pigmento si sarà assestato e l'eccesso sbiadito, garantendo un aspetto più naturale e armonioso.

THE BEAUTY EDIT
Shampoo capelli, Volumifique
Kérastase - Shampoo capelli, Volumifique
Ora in sconto del 15%
Mascara waterproof, Better Than Sex
Too Faced - Mascara waterproof, Better Than Sex
Set gel snellente, Body Power
Cocunat - Set gel snellente, Body Power
Eau de Parfum, Acqua di Gioia
Giorgio Armani - Eau de Parfum, Acqua di Gioia