Chi ha l'occhio incappucciato oppure la palpebra superiore cadente per ampliare lo sguardo non deve per forza ricorrere alla chirurgia, ma può sfruttare alcune semplicissime tecniche di make-up. Una delle più facili da mettere in atto tutti i giorni, anche se non siamo super esperte di trucco o se semplicemente vogliamo creare un look naturale, consiste nel ricreare la piega palpebrale. Questo otticamente darà la sensazione di avere maggiore spazio e quindi un occhio più grande e una palpebra sollevata.
Come utilizzare l'ombretto per sollevare la palpebra
Utilizziamo un colore di transizione, ovvero un ombretto opaco di una tonalità neutra leggermente più scura della nostra carnagione, e un pennello da sfumatura non troppo ampio creiamo una sorta di contouring. Guardiamo davanti a noi e mantenendo l'occhio aperto posizioniamo il pennello leggermente più in alto della piega naturale, andando perciò sulla quella superiore e visibile, sfumando il colore avanti e indietro. Dopodiché sulla palpebra mobile applichiamo un ombretto luminoso, che può essere shimmer o satinato, dello stesso colore di quello usato per la transizione oppure meglio ancora più chiaro. Già questo alza moltissimo gli occhi ma per enfatizzare questo effetto ci sono altri trucchetti che possiamo mettere in atto.
Per esempio, utilizzando un pennello più piccolo, prendiamo il primo ombretto opaco che abbiamo utilizzato e sfumiamolo lungo la rima ciliare inferiore e allunghiamolo poi seguendo la forma del nostro occhio, verso le tempie. A questo poi possiamo aggiungere una sottilissima linea di eyeliner, che deve tassativamente essere ben aderente alle ciglia per non chiudere l'occhio ma anzi allungarlo. Possiamo aggiungere un punto luce dell'angolo interno ma ciò che non deve mai assolutamente mancare è tantissimo mascara. Il risultato è un make-up semplice e perfetto per chi non ama i look troppo strutturati o ha esigenze quotidiane che richiedono qualcosa da realizzare in pochi minuti e dal risultato naturale. Però, questo make-up può tranquillamente essere trasformato in un look da sera, come? Aggiungendo un reverse eyeliner, ovvero tratteggiato nella rima inferiore, dove c'è più spazio non solo per truccare ma anche per sperimentare con colori e texture.