Il mascara è un prodotto universale, utilizzato anche da chi normalmente non si trucca, e la ricerca di quello perfetto può essere infinita e piena di "incidenti di percorso". Quello che chiediamo è che abbia davvero l'effetto che desideriamo, ovvero allungante o volumizzante o incurvante o tutto insieme, che sia pigmentato, che sia durevole ma che contemporaneamente si trucchi facilmente. Già perché spesso quelli più long lasting, in particolare quelli waterproof richiedono diverse passate di struccante, magari lasciando comunque qualche rimasuglio sulle ciglia. Potrebbe però esserci una soluzione a questo problema ed è il mascara tubolare.
Che cos'è il mascara tubolare
La differenza con quelli classici è nella formulazione: i primi sono solitamente composti da cere e siliconi mentre i tubing mascara da polimeri idrosolubili, che creano un film attorno alle ciglia avvolgendole, che però a contatto con l'acqua si scompone e non si scioglie, non creando quindi aloni e macchie. Non sono dunque waterproof, ma non si fanno intaccare dagli oli prodotti naturalmente dalla nostra pelle, per questo non colano e restano al loro posto tutto il giorno. Basta dunque dell'acqua tiepida e una leggera pressione per scomporre il prodotto, che si stacca a pezzi: quello che vedete nel lavandino non sono le vostre ciglia, ma esclusivamente il mascara sfaldato.
A chi è consigliato
Se amate un effetto drammatico, se volete correggere le vostre ciglia, se volete rimpolparle e renderle più evidenti, i mascara tubolari sono la soluzione che fa al caso vostro. Infatti, costruiscono spessore e struttura senza appesantire, per questo sono ottimi anche da abbinare alle ciglia finte, non creando così uno stacco con quelle naturali. Ma sono anche perfetti se avete una palpebra oleosa e volete un look sempre impeccabile e/o non amate perdere troppo tempo quando si tratta di struccarsi.