L'olio per il corpo è un prodotto perfetto tutto l'anno, anche in estate. Basta scegliere una consistenza più leggera, magari optando per uno dalla texture secca: con il caldo mettiamo da parte quello di mandorle dolci puro in favore di mix sottili, che garantiscono nutrimento ma anche rapido assorbimento. Perfetti da applicare sulla pelle ancora umida dopo la doccia per mantenerla morbida, magari dopo una giornata al mare, ma anche segreto di bellezza per dare un tocco di luminosità sul decolleté, gambe e braccia per completare il look ed esaltare l'abbronzatura.
- L'olio anticellulite di cui nessuno può fare a meno
- Le migliori creme corpo per minimizzare le smagliature
- I migliori scrub corpo di nuova generazione
I 5 migliori oli corpo per l'estate
Il consiglio è quello di utilizzare poche gocce di olio per idratare a fondo ma evitare una sensazione di pesantezza sulla pelle, che può essere fastidiosa con il caldo, e massaggiarlo solo sulle zone critiche finché non è completamente assorbito, così da evitare di lasciare tracce sui vestiti. Per l'estate è poi piacevole utilizzarne uno profumato, che dona una sensazione piacevole anche senza indossare una fragranza vera e propria, ma che può renderla eventualmente ancora più intensa.
L'olio leggero Coco Mademoiselle di Chanel
Il lusso di Chanel per la pelle: Coco Mademoiselle Olio per il Corpo è un rituale olfattivo, che si rifà all'iconica fragranza lanciata nel 2001 e ispirata alla donna moderna, audace, sofisticata e indipendente, senza rinunciare alla femminilità. In apertura arancia siciliana e bergamotto di Calabria danno energia e forza, nel cuore pulsano gelsomino e rosa di maggio mentre il fondo si adagia su un letto sensuale di patchouli, vetiver, vaniglia e muschio bianco. Il profumo diventa così più intimo, fondendosi con la pelle e risultando discreto ma intenso.
L'olio ha una texture setosa per assorbirsi rapidamente pur mantenendo la pelle morbida e luminosa grazie al mix prezioso di oli vegetali nobili (jojoba e limnanthes alba). Perfetto da utilizzare sulla pelle ancora umida, dona una sensazione sensoriale piacevole. Può essere utilizzato da solo per un profumo delicato oppure come base per il layering, amplificando le note della eau de parfum.
L'iconico prodotto di Nuxe
Se dici olio secco, la mente va subito all'Huile Prodigieuse di Nuxe, segreto di bellezza da decenni delle donne francesi e è diventato ormai un'icona internazionale nell'ambito della cosmesi naturale. Nutre viso, corpo e capelli secchi, ha una consistenza asciutta e setosa molto piacevole, e ha un profumo inconfondibile, un dettaglio chic dalla testa ai piedi. Ne esistono diverse versioni per formula e fragranza, ma quello classico contiene sette oli vegetali (tsubaki, argan, macadamia, borragine, camelia, nocciola e mandorla dolce) ed è composto per oltre il 97 % di ingredienti naturali.
Oltre a lasciare la pelle di viso e corpo nutrita, e i capelli più morbidi dopo un solo mese di applicazione, l'Olio prodigioso Nuxe protegge dalla quotidiana aggressione dell'inquinamento, attenua visibilmente le smagliature e rinforza la barriera cutanea, garantendo idratazione a lunga durata. Un trattamento completo che scivola senza appesantire grazia alla sua texture secca, che lascia un velo satinato perfetto per far risplendere l'abbronzatura. La fragranza, inconfondibile, è poi un mix solare e avvolgente di note calde di sabbia e fiori, inebriante, sensuale e persistente pur rimanendo persistente grazie alle sue sfumature cipriate.
L'olio elasticizzante e rinfrescante di Eterea Cosmesi Naturale
Supreme Oro Corpo di Eterea Cosmesi Naturale è un olio corpo vegano che incarna alla perfezione il concetto di "alta fitocosmesi": formulazioni clean ma ricercate per il totale rispetto di pelle e ambiente. Ecco dunque che qui troviamo dieci diversi oli bio tra cui jojoba, rosa canina, semi di zucca, avocado, argan, sesamo, ricino, noccioli di albicocca, girasole e sacha inchi per un prodotto che abbia proprietà elasticizzanti e antiossidanti ma anche rigeneranti e lenitive. È poi arricchito con vitamine C ed E, fondamentali contro lo stress ossidativo, bisabololo e l'olio di rosa canina, che invece contribuiscono a lenire, rigenerare e migliorare cicatrici e imperfezioni per rendere la pelle non solo profondamente nutrita, compatta, levigata e luminosa, ma anche più uniforme.
Nonostante si tratti di un olio, la consistenza è particolarmente leggera e setosa: applicato sulla pelle asciutta o leggermente umida dopo la doccia, si fonde istantaneamente con l'epidermide senza untuosità. Un vero e proprio trattamento anti-età per il corpo, ideale anche per prevenire l'inevitabile perdita di elasticità.
L'olio secco, naturale e ayurvedico di Rituals
Il nuovo olio secco di Rituals della linea The Ritual of Ayurveda si ispira all'antica tradizione indiana per una vita equilibrata e armonica. È arricchito con olio di mandorle dolci e rosa indiana (ingredienti protagonisti della linea), e può essere utilizzato sia sul corpo che sui capelli. Combina olio di mandorle dolci, noto per le proprietà nutrienti e protettive, all'estratto di rosa damascena dall'intensa nota floreale, olio di moringa con azione antinfiammatoria e olio di cocco che dona morbidezza profonda sia alla pelle sia ai capelli.
Ha un'essenza floreale dall'effetto rilassante e riequilibrante sulla mente, rendendo l'utilizzo un'esperienza piacevole e di puro benessere: a dominare è la dolcezza della rosa indiana a cui si uniscono i sentori vellutati di frutta secca dati dall'olio di mandorla.
L'olio tonificante e antismagliature di Clarins
Olio secco nato per rassodare e tonificare efficacemente la pelle. Il consiglio è quello di applicarlo sulla pelle ancora umida e massaggiarlo dal tallone verso l'addome, stimolando la microcircolazione e nutrendo a fondo tutto il corpo. Il merito è del movimento circolare e della formula che è composta al 100 % da estratti vegetali: l'associazione di attivi botanici migliora visibilmente l'elasticità dei tessuti e contrasta la formazione di smagliature.
Secco e setoso, questo olio lascia un delicato effetto luminoso e può essere utilizzato quotidianamente per una piacevole sensazione di freschezza e leggerezza, magari dopo una lunga giornata in piedi. D'altronde ha sentori balsamici dall'effetto aromaterapico: ha una fragranza rinvigorente data dall'olio essenziali di rosmarino, geranio e menta, delicatamente scaldata dall'olio di nocciola, che essendo ricco di ricco di vitamina E e acidi grassi omega‑3, è un tuttofare per l'epidermide.