Il gel d'aloe vera è un prodotto multiuso da avere sempre con sé, in casa o in viaggio, soprattutto durante il periodo estivo. È, infatti, un alleato prezioso soprattutto se si prevede di trascorrere del tempo al sole o se si è particolarmente soggetti alle fastidiose punture di zanzara. Il gel ricavato dalla pianta di aloe vera ha moltissimi benefici per la pelle e può essere utilizzato in diversi modi.
- Come curare e liberarsi velocemente di una scottatura solare
- Gli errori da evitare con l'epilatore a luce pulsata a casa
- Cause e rimedi della pelle a fragola
Tra i più amati c'è il Gel Primitivo d'Aloe di Zuccari, particolarmente concentrato perché privo di acqua aggiunta e ottenuto da coltivazioni certificate senza l'uso di trattamenti chimici. Le foglie vengono selezionate e raccolte a mano così come il processo di sfilettatura, e il gel viene fluidificato a freddo per conservarne intatte tutte le proprietà.
Il brand ha sviluppato un esclusivo protocollo produttivo che prevede, tra le sue fasi, la tecnologia ReversOsmose, un processo di osmosi inversa che consente di rimuovere l'acqua in eccesso senza ricorrere al calore, evitando così di danneggiare i preziosi polisaccaridi contenuti nella polpa. Questo permette di ottenere una concentrazione degli attivi fino a 12 volte, garantendo un gel e un succo di aloe dalla potenza raddoppiata, efficaci per uso sia topico che interno.
I benefici dell'aloe vera per pelle e capelli
Il gel d'aloe vera è innanzitutto rinfrescante, qualità perfetta per l'estate e quando in generale la pelle appare arrossata o sensibilizzata dal sole, o in generale fa molto caldo. Ma quella più nota è la sua azione lenitiva, che lo rende ideale in caso di lievi scottature, piccole ferite, irritazioni o fastidi cutanei, comprese le punture d'insetto. Non a caso, è l'ingrediente principale di moltissime creme doposole. La sua efficacia è dovuta alla ricchezza della composizione: contiene un mix naturale di vitamine A, B (inclusa la B1, B2, B3, B6 e B9), C ed E, sali minerali come magnesio, potassio, sodio e zinco, oltre a aminoacidi ed enzimi vegetali. Grazie a questi componenti, il gel offre un'azione idratante, cicatrizzante e antibatterica, indicato perciò in presenza di acne, piccoli tagli o screpolature.
Un prodotto così pratico, multiuso e per di più a rapido assorbimento merita sempre un posto nella borsa delle vacanze. Sul corpo può essere utilizzato da solo oppure miscelato a una crema o a un olio per migliorare la texture del prodotto e facilitarne l'assorbimento, evitando la fastidiosa "scia bianca" che può risultare pesante sulla pelle, a maggior ragione durante l’estate, rendendo qualsiasi trattamento più fresco, leggero e ancora più idratante.
Il gel d'aloe vera è utile anche per la cura dei capelli: può essere impiegato come prodotto di styling per aiutare a mantenere la piega oppure come impacco rigenerante per il cuoio capelluto, anche quando arrossato o scottato. Un semplice trattamento casalingo prevede di mescolare due cucchiai di gel con due cucchiai d'acqua e qualche goccia di olio essenziale a scelta, applicato direttamente sulla cute e lasciato in posa per circa mezz'ora prima del risciacquo. Aiuta a nutrire la pelle, calmare eventuali irritazioni e a migliorare la struttura dei capelli indeboliti da sole, salsedine e cloro.
Il gel da aloe vera può essere utilizzato anche sui capelli, non solo come prodotto di styling vero e proprio per mantenere più a lungo la piega, ma anche come impacco per nutrire e le mire il cuoio capelluto, e migliorare la struttura dei capelli. Per esempio, basterà mescolare due cucchiai di gel d'aloe vera insieme a due cucchiai d'acqua e qualche goccia di olio essenziale e applicarlo direttamente sul cuoio capelluto, lasciandolo in posa circa mezz'ora dopodiché risciacquare: un rimedio rapido ma efficace per dare un po' di sollievo ai capelli esposti al sole, sale e cloro anche in vacanza.