Se la protezione solare viso è ormai parte della nostra skincare quotidiana tutto l'anno, lo stesso non si può dire per quella corpo. La primavera è quel momento in cui rispolveriamo tubetti e flaconi rimasti nei cassetti dall'estate precedente, magari ancora mezzi pieni. Molti di noi avranno sicuramente riutilizzato l'SPF avanzata dall'anno prima, anche perché a nessuno piace l'idea di sprecare qualcosa che sembra ancora intatto, ma potrebbe non essere una buona idea.

I prodotti cosmetici, infatti, hanno una scadenza. Ogni confezione riporta il PAO (Period After Opening), ovvero il tempo entro cui il prodotto può essere utilizzato in sicurezza dopo l'apertura: è da lì che bisogna partire per capire se la nostra crema è ancora efficace.

Come capire se la crema solare è scaduta

Per prima cosa, dobbiamo sapere da quanto tempo è aperta la crema. Se il PAO è, ad esempio, di 12 mesi e l'abbiamo aperta la scorsa estate, è molto probabile che non sia più sicura da usare. Inoltre, la stabilità della formula dipende anche dal tipo di filtri utilizzati: quelli fisici o minerali (come l'ossido di zinco e il biossido di titanio), tendono a essere più stabili nel tempo perché non cambiano la loro struttura molecolare quando esposti alla luce solare, i filtri chimici, invece, sono più instabili e possono ossidarsi, perdendo efficacia, ecco perché è importante conservarle al meglio e anche in spiaggia o in piscina o non tenerle a lungo sotto al sole.

Il formato, invece, conta poco: che si tratti di uno spray o di una lozione, tutte le formulazioni liquide sono più soggette a degradazione rispetto, ad esempio, alle polveri. Quindi, anche se la crema solare minerale può durare un po' di più, è sempre bene non superare il periodo di validità indicato.

In media, le creme solari possono durare tra i due e i tre anni ma vale solo se il prodotto è rimasto chiuso e conservato in condizioni ideali: al fresco e al riparo dalla luce e dall'umidità. Una volta aperta, la vera guida resta il PAO: anche se visivamente la crema appare ancora intatta, non è detto che offra ancora una protezione solare efficace. Una protezione non più affidabile significa esporsi ai danni dei raggi UV, con il rischio di scottature, invecchiamento precoce e problemi più seri come il melanoma.

Oltre all'inefficacia nel filtrare i raggi solari, una crema solare scaduta può causare irritazioni o reazioni cutanee. Se una volta aperta la notiamo diversa per colore, odore e consistenza o se ha superato la scadenza, non c'è altra scelta che buttarla e utilizzarne una nuova.

Le novità solari 2025

Filorga Uv Cellular-Protect Face 50+, 40 ml

Uv Cellular-Protect Face 50+, 40 ml
Ora in sconto del 20%

Etoo My Sun Protection Cream Spf 50, 150 ml

My Sun Protection Cream Spf 50, 150 ml
Ora in sconto del 10%

Lancaster Infinite Bronze Tinted Protection Sunlight Compact Cream SPF 50

Infinite Bronze Tinted Protection Sunlight Compact Cream SPF 50
Ora in sconto del 50%

Bottega Verde Fluido Viso Alta Protezione Spf 50 - Normalizzante, 250 ml

Fluido Viso Alta Protezione Spf 50 - Normalizzante, 250 ml
Ora in sconto del 64%

Goovi Lovers In The Sun Spray Solare Corpo Spf 50+, 200 ml

Lovers In The Sun Spray Solare Corpo Spf 50+, 200 ml
Ora in sconto del 30%
THE BEAUTY EDIT
Shampoo capelli, Volumifique
Kérastase - Shampoo capelli, Volumifique
Ora in sconto del 15%
Mascara waterproof, Better Than Sex
Too Faced - Mascara waterproof, Better Than Sex
Set gel snellente, Body Power
Cocunat - Set gel snellente, Body Power
Eau de Parfum, Acqua di Gioia
Giorgio Armani - Eau de Parfum, Acqua di Gioia