C'è una pratica semplicissima che, se fatta tutti i giorni, può migliorare la compattezza e la texture della pelle, stimolare la microcircolazione sanguigna, favorire il drenaggio linfatico e donare un effetto energizzante, contribuendo così a un profondo benessere di mente e corpo. Si tratta della spazzolatura a secco, una tecnica antichissima dai molteplici benefici. Come suggerisce il nome, consiste nello strofinare la pelle del corpo con una spazzola apposita dalle setole naturali senza l'utilizzo di acqua o altri prodotti.
- Le migliori creme idratanti e rassodanti per i glutei
- Come ridurre le rughe del collo con gua sha e retinolo
- La crema gambe più amata contro capillari rotti e vene varicose
Come si esegue la spazzolatura a secco
La spazzolatura va eseguita in maniera delicata, senza grattare né segnare l'epidermide, applicando la giusta pressione per rimuovere le cellule morte dalla superficie cutanea, grazie all'azione esfoliante delle setole dalla consistenza ruvida. Questa manipolazione meccanica stimola la microcircolazione migliorando l'ossigenazione dei tessuti e contribuisce ad attivare il drenaggio linfatico, particolarmente utile nei periodi caldi o in presenza di cellulite e gonfiori. La spazzolatura deve essere sempre eseguita dal basso verso l'alto, iniziando dai piedi e risalendo lungo le gambe, le braccia e il tronco, andando sempre in direzione del cuore.
È fondamentale evitare le zone con escoriazioni, infiammazioni, ferite o problematiche dermatologiche, come psoriasi, eczema o dermatite atopica. In questi casi, la spazzolatura potrebbe irritare ulteriormente la pelle o causare microtraumi, perciò è consigliata solo su pelle sana, non particolarmente sensibile o reattiva.
Una volta completata la spazzolatura a secco del corpo è importante reidratare e nutrire la pelle con una crema ricca o un olio naturale poiché tende a disidratare leggermente l'epidermide. Può essere praticata tutti i giorni, preferibilmente al mattino prima della doccia, per ottenere benefici costanti, altrimenti è efficace anche 2-3 volte a settimana, a seconda del tipo di pelle e della tolleranza individuale.
Lo strumento giusto
Scegliere la spazzola giusta è fondamentale e una delle più amate è quella del marchio Ithyes, realizzata in legno con forma ovale e dotata di un comodo supporto per la mano, che facilita i movimenti. Le setole in cinghiale sono ideali per un'esfoliazione efficace ma non aggressiva, adatta anche a chi vuole iniziare con un approccio più delicato.