Sudore? Tutto sotto controllo. Con le alte temperature estive, sudare è perfettamente normale e, anzi, salutare. Come ci ricorda la dottoressa Magda Belmontesi, dermatologa, "la sudorazione è in primis un processo di termoregolazione. Quando il nostro organismo espelle i liquidi, infatti, si abbassa la temperatura corporea. Quindi ben venga il sudore. Quel che conta è avere un'ottima igiene di base e, una volta al giorno, utilizzare un deodorante, possibilmente con formula non alcolica e ingredienti naturali, nel rispetto del tessuto cutaneo". Ma il deodorante sarebbe meglio utilizzarlo al mattino appena sveglie oppure la sera prima di andare a dormire? Sembra che online ci sia un vero e proprio dibattito in merito. Siamo andate a caccia della risposta.
Quando usare il deodorante: al mattino o alla sera?
La verità è che l'utilizzo del deodorante è libera, a un patto: questo prodotto non va mai e poi mai utilizzato su cute sporca. Il che significa che è vietato considerare il deodorante come un sostituto del detergente, tanto più in estate. No anche all'applicazione ripetuta del deodorante durante l'arco della giornata. Come illustra Andrea Righetti, farmacista e cosmetologo, "un errore da evitare è stratificare il prodotto deodorante, perché così facendo si corre il rischio di alterare il delicato equilibrio dei sistemi fisiologici ghiandolari".
Differenza tra deodorante e antitraspirante
Un altro dubbio: quale prodotto acquistare tra deodorante e antitraspirante? "Il deodorante rispetta di più la nostra pelle", sottolinea Righetti. "Questo prodotto può essere naturale o chimico a livello di formula, con Sla caratteristica distintiva di non bloccare completamente la sudorazione. Quel che fa è prevenire la trasformazione batterica delle sostanze solforate (tioli) dal caratteristico odore sgradevole e pungente. Dalla sua, l’antitraspirante inibisce il processo fisiologico della sudorazione, impedendo la fuoriuscita delle goccioline di sudore. In questo modo lascia a bocca asciutta i batteri resonsabili del cattivo odore. Il consiglio: meglio utilizzare un deodorante a base di attivi naturali e allume di potassio, ingredienti più delicati e rispettosi della cute rispetto ai componenti chimici antitraspiranti".