Prendiamo la lunghezza ridotta del pixie e il volume e la struttura del bob, ed ecco che avremo il taglio corto che domina le tendenze da un paio di anni e che ci accompagnerà anche nel 2025, ovvero il bixie, incrocio fra i due look amatissimo anche dalle star. La sua forza sta nell'essere pratico ma lasciare massima libertà, permettendo di portarlo disciplinato oppure spettinato, e di adattarlo a tutte le texture di capelli grazie alla sua forma scalata. Solitamente si combina a una frangia sfilata, che ne accentua il movimento e che lo rende anche più morbido e femminile.
Ai lisci dà dinamismo, esalta il mosso e rende definito ma gestibile qualsiasi riccio, dando sempre quel senso di leggerezza che lo rende facile da portare a tutte le età e anzi, ha un effetto antiage sul look come pochi altri tagli hanno.
Il bixie sarà il taglio corto anche del 2025
Corto ma non troppo dunque, il bixie era molto di moda negli anni '90 perciò non poteva tornare alla ribalta che ora, rivivendo però un'interpretazione meno standard. Infatti, ora si preferisce personalizzarlo, costruendo la sfilatura in base al viso, alla forma della testa e al tipo di capelli, aggiungendo e togliendo dove serve, e magari mescolandolo col mullet con le parti laterali più piatte e lunghezza sulla nuca.
I buoni motivi per sceglierlo sono la bassa manutenzione come tutti i corti che si rispettino, lo styling facilissimo, la possibilità di dare volume e texture anche ai capelli più fini e ribelli, e infine la sua forza e personalità, che rendono il look più interessante senza però penalizzare glamour e creatività, portandolo al naturale oppure effetto bagnato. L'importante è che sia eseguito in maniera sartoriale, assecondando le caratteristiche di ognuno per creare il perfetto bixie, che non richiede sforzo ma è super di tendenza.