Casual, chic, con un animo giovane e fresco capace di togliere almeno 10 anni al viso: Margherita Buy ha scoperto il segreto per tenere i capelli medi dopo i 60 senza appesantire i lineamenti ma, anzi, giocando proprio con la leggerezza e un delicato effetto lifting. Lo svela in una serie di foto su Instagram - celebrazione dei momenti passati a Forte dei Marmi per festeggiare la nuova collezione di Giorgio Armani e Kith, che omaggia lo spirito della dolce vita - mostrando tutta la versatilità del suo caschetto lungo. Il merito è delle scalature distribuite sulla chioma, esempio perfetto di come aggiungere qualche asimmetria possa aiutare a rendere anche un taglio classico come il long bob qualcosa di nuovo e inaspettato, ma rigorosamente con un effetto plump per il viso.
- Perché si invecchia rapidamente tra i 40 e i 60 anni
- I segreti per truccarsi bene dopo i 60 anni
- L'integratore di collagene per una pelle giovane, anche a 60 anni
Il taglio scalato e medio perfetto per le over 60
Osservando le immagini postate da Margherita Buy su Instagram, sembra quasi di poterli contare: i layers del suo taglio medio scalato, infatti, si distribuiscono ordinatamente, creando delle vere e proprie sezioni orizzontali sulla chioma. Il risultato, naturalmente, è una maggior voluminosità, che permette di alleggerire le lunghezze e, al tempo stesso, valorizzare anche i capelli molto fini.
La disposizione stessa delle scalature di Margherita Buy, inoltre, ha un effetto liftante sul viso: dividendo orizzontalmente la chioma, infatti, attirano l'attenzione sugli elementi più importanti del viso - occhi, zigomi, mento - e creando l'illusione ottica che siano più distesi. Merito, in questo caso, delle combinazione tra taglio medio scalato e una piega leggera, che sembra "tirare" le punte verso l'alto. Un risultato perfetto tanto per chi ha i capelli molto fini e cerca di dare maggior volume alla chioma, quando per chi, al contrario, desidera alleggerire una capigliatura molto spessa e pesante, evitando che le lunghezze "trascinino verso il basso" anche i lineamenti, facendo apparire il volto meno tonico.