Il taglio di capelli giusto è quello che migliora l'umore giorno dopo giorno, perché aggiunge quel qualcosa in più alla nostra immagine, mettendo in risalto i nostri punti forti e facendoci sentire al meglio con noi stesse. Una cosa così effimera, in realtà, ha un grandissimo impatto su come ci percepiamo e, di conseguenza, su come affrontiamo la vita di tutti i giorni, dando davvero qualcosa di unico al nostro look e al nostro stile. È dunque fondamentale capire che cosa ci sta bene, che cosa rispetta il nostro tipo di capelli e, in base alla forma del nostro viso, dona armonia e mette in evidenza il dettaglio protagonista, che possono essere gli occhi, gli zigomi alti o le labbra.
Leggi anche:
- Il ritorno del taglio corto anni '90 dall'effetto antiage
- Come rendere più brillanti e lucidi i capelli bianchi
- I tagli capelli perfetti per le over 40
Insomma, il taglio perfetto è quello che ha un vero e proprio effetto lifting senza dover ricorrere né a punture né a bisturi, che alleggerisce, rinfresca e ci fa sentire bellissime con il minimo sforzo. Che sia corto, lungo, con frangia oppure scalato dipende da tutti i fattori che abbiamo appena citato, ma deve essere soprattutto attuale: scegliere fra i look di tendenza quello che meglio può essere cucito su di noi sarà la chiave per avere dai capelli esattamente ciò che desideriamo.
I tagli effetto lifting della Primavera Estate 2025
La face shape ci dà già molte indicazioni su quali tagli scegliere o evitare. Per esempio, se il viso ha una forma rotonda, saranno indicati i tagli sotto al mento, come i caschetti lunghi fino ai tagli medi, che però aggiungano volume alle radici e non abbiano un effetto troppo piatto. Anzi, dovrebbero incorniciare zigomi e mento, soprattutto se si desidera enfatizzare queste caratteristiche.
Il layering gioca a favore anche di un viso più allungato, che può beneficiare molto della frangia, che sia piena o a tendina, che armonizza anche i volti con una fronte molto ampia, ma può penalizzare chi, invece, non vuole porre l'attenzione al centro del viso, ad esempio, se ha un naso importante. Niente frangia anche se l'obiettivo è mettere in risalto gli occhi e focalizzare l'attenzione sullo sguardo. Infine, i look destrutturati sono ideali per i visi quadrati, poiché smussano gli angoli e creano una forma più dolce e armoniosa.
Butterfly cut
Con scalature morbide che iniziano dagli zigomi e si aprono verso il basso, questo taglio nato in Giappone e super di tendenza in questa primavera estate crea movimento e solleva otticamente il viso. È ideale per chi desidera enfatizzare zigomi e linea della mascella senza appesantire i tratti, oltre a dare movimento ai capelli lunghi e molto lunghi.
Il bob scalato
Il bob oltre il mento oppure lungo, ovvero tagliato all'altezza delle clavicole, con scalature leggere intorno al viso ha un immediato effetto lifting: slancia il collo, apre i lineamenti e dona subito un'aria fresca e giovane. Perfetto anche con una leggera piega ondulata, si presta a un look naturale e rilassato.
Pixie cut spettinato
Il pixie cut versione 2025 è più morbido e meno rigido di quello classico, quindi è più facile da personalizzare. Leggermente allungato su nuca e tempie, aiuta a sollevare i lineamenti, rendendo gli occhi più protagonisti. È l'ideale per un cambiamento radicale ma con morbidezza, oppure se si vuole un taglio corto di carattere.
Shaggy bob con frangia a tendina
Il bob scalato in stile shaggy, abbinato a una frangia a tendina spettinata, è uno dei tagli più richiesti del 2025 soprattutto sui capelli mossi. Le scalature creano volume in alto, creando un effetto verticale perfetto per i visi tondi, mentre la curtain bangs sfilata incornicia senza appesantire.
Taglio medio scalato con volume alto
I tagli medi stratificati, con volume concentrato sulla parte alta della testa, creano un effetto antiage perché slanciano tutto il profilo del viso, tolgono peso e danno luce soprattutto se abbinati a schiariture mirate. Questo taglio funziona benissimo con onde leggere o asciugature vaporose bouncy un po' anni '90, molto glamour e di tendenza.
Soft shag moderno
Una versione addolcita dello shag anni '80, con più lunghezza e meno contrasti netti, sfila il viso e pone l'attenzione su zigomi e occhi, per un effetto molto contemporaneo e dinamico. Perfetto sui capelli mossi o ricci, permette di portarli al naturale, voluminosi ma definiti, ringiovanendo il look.