Essere una it girl è qualcosa di scritto nel DNA. Ecco perché non sorprende affatto vedere Meghan Markle dettare tendenza già al liceo, con un taglio di capelli che racconta la moda degli anni '90 quanto quella oggi: si tratta del Butterfly Cut, un taglio lungo che unisce scalature e leggerezza. Uno spaccato della vita privata e modaiola dell'attrice postato su Instagram grazie al "ritrovamento" di un amico. La foto, infatti, risale al 1999, quando Meghan Markle aveva 17 anni e, di certo, ancora non sapeva che sarebbe diventata la moglie del principe Harry, si sarebbe allontanata dalla royal family inglese e avrebbe avuto una serie Netflix tutta sua, With Love, Meghan. Lo scatto, infatti, ritrae l'attrice a scuola, a Los Angeles, immortalata durante un applauso con i capelli scalati al vento, trattenuti appena da quella che sembra una coroncina in stile hippy.
Meghan Markle, il taglio scalato in stile Butterfly Cut
La leggerezza dell'espressione divertita di Meghan Markle si abbina perfettamente a quello che è un taglio di capelli scalato in stile anni '90. D'altra parte, è la stessa Meghan a raccontare quanto si stesse divertendo e quanto vedersi adolescente la diverta tuttora. La caption a corredo del post, infatti, recita: "Quando un caro amico delle scuole medie/superiori ti manda qualcosa che appartiene alla tua alma mater e ti regala un enorme sorriso. Forza Panda". Una spensieratezza liceale che si abbina allo stile della chioma della ex principessa inglese. Le protagoniste sono le lunghezze, movimentate da scalature nette, che creano molteplici layers sulla chioma. Il risultato è un taglio che valorizza i capelli lunghi di Meghan, portati con riga laterale e un ciuffo leggero.
A completare il taglio è l'abbinamento con la piega: il Butterfly Cut, infatti, per definizione deve aprirsi come farebbero le ali di una farfalla, incorniciando il viso attraverso boccoli destrutturati o punte all'insù create con piastra e bigodini. L'effetto è fluido e vaporoso, con il volume concentrato tra le lunghezze e le punte, per creare un aspetto pieno e mosso, che dona tridimensionalità. L'unico elemento mancante rispetto ai canoni moderni del Butterfly Cut è la frangia a tendina. D'altra parte, però, nel 1999 una modaiola come Meghan Markle non avrebbe mai potuto rinunciare alla riga laterale.