Come si porta perfettamente un taglio corto? La risposta è il look di Kasia Smurniak: disinvolto, leggero, di tendenza e sensuale. Leggermente più lungo rispetto a qualche tempo fa, è ora una sorta di bixie più lungo nella parte posteriore, sempre scalatissimo e con una lunga frangia sfilata che ricade sullo sguardo.
L'attrice ha un'attitudine più forte con questo look, anzi, libera, con la quale sperimenta acconciature e styling diversi, compreso quello al naturale, giocando con l'effetto genderless.
Il taglio corto e scalato di Kasia Smutniak come ispirazione 2025
Il taglio corto scalato di Kasia è un'idea da copiare se state cercando non solo un taglio, ma un nuovo stile, che permetta di cambiare e sperimentare senza incastrarvi in una soluzione univoca, sempre però mantenendo una bassa manutenzione. È sicuramente particolare, ma sa adattarsi a diversi visi, da quelli più squadrati come il suo fino a quelli tondi o a cuore, lavorando su volumi e layering.
Di certo non passa inosservato, come ha sottolineato l'hairstylist Cristiano Flippini, colpito da questo taglio da quando l'ha visto sul red carpet dell'ultimo festival di Venezia, il cui punto di forza è sicuramente la zona della frangia, che cade leggera sulla fronte ed è collegata al resto della capigliatura attraverso un'efficace tecnica di taglio, che rende i capelli aderenti alla testa e al viso rendendo questo look irresistibile. Filippini, però, lo consiglia principalmente ha chi ha i capelli lisci o leggermente mossi e che hanno poco volume, altrimenti la gestione sarebbe troppo complicata.
Se a Venezia era più simile a un bowl cut più lungo e raffinato, ora che la chioma sta crescendo la forma è più smussata, ma è stato originariamente eseguito talmente bene da non perdere la sua efficacia. Questo perché quando si esegue un taglio adatto al tipo di capelli diventa tutto più semplice, dalla sua gestione fino alla sua evoluzione, utilizzando in parallelo i prodotti più indicati per mantenere sotto controllo la situazione.
Per copiare il look, l'hairstylist suggerisce l'asciugatura con il phon per appiattire i capelli alla radice passandolo parallelamente rispetto alla cute, pettinandoli in ogni direzione senza mai gonfiarli. In questo modo si evita un effetto troppo impostato: la bellezza di queste forme è che anche quando assumono un effetto un pochino messy sono comunque estremamente gradevoli. Dunque, anche nella fase di ricrescita, il trucco pro è quello di gestire i capelli con delle paste modellanti, che lascino i capelli spettinati e liberi di muoversi.
Il taglio Kasia, dice Cristiano, è decisamente il corto dell'Inverno 2025 e oltre, perché è qualcosa sia di molto bello e attuale, che qualcosa di trasversale, confermandoci che può funzionare benissimo su ogni tipo di viso, a patto di bilanciare bene la scelta delle lunghezze che vanno a sfiorare la fronte e le guance. Magnifico.
I migliori prodotti per un taglio corto
Cristiano Filippini, fondatore di [#1]HAIRLAB, hairstylist dal 1996: "Ho sempre puntato tutto sull'aggiornamento, le nuove tendenze e la consulenza alla cliente finale, basandomi sulla morfologia, l'incarnato e il rispetto del capello e della sua portabilità". Lo trovate anche su Instagram come @cri.filippini.