Lo stile francese, nonostante cambino le tendenze, continua ad affascinare. Frutto della creazione di un immaginario estetico che mescola cinema e realtà ha fatto sì che la bellezza delle donne e ragazze d'Oltralpe fosse unica nel suo genere grazie anche a sapienti accorgimenti per esaltarla al massimo. Qualche esempio? L'utilizzo di skincare "da farmacia" ben prima che fosse di moda, make-up leggero ma con labbra rosse bene in evidenza e infine l'immancabile frangia a tendina, il tutto condito da un'aria sempre un po' imbronciata.
Che sia verità o uno stereotipo duro a morire, fatto sta che la curtain bangs è ancora un simbolo di eleganza senza pari per il suo spirito ribelle e la sua incredibile femminilità. Il merito è della regola imprescindibile che seguono le ragazze francesi per gestirla, ovvero l'effetto finale deve essere estremamente rilassato, come se questa frangetta fosse stata realizzata senza troppo pensarci su, un mood si ritrova nel suo styling naturalissimo e mai è troppo perfezionato. Ma non è l'unico diktat che seguono.
Come capire se la frangia a tendina fa per te
Il bello della frangia tendina è che ha la capacità di poter essere personalizzata e di adattarsi a tanti tipi diversi di capelli, di stile ma anche forma del viso, riequilibrandolo e dando dolcezza oppure forza laddove serve. Ma per capire se fa davvero al caso nostro c'è un metodo piuttosto affidabile che si è diffuso recentemente su TikTok e tra le ragazze francesi, che sfruttando una regola matematica in base alle proporzioni del nostro viso determina se siamo o non siamo adatti alla frangia.
Per prima cosa si misura l'altezza della fronte con le dita una sopra l'altra: se ce ne stanno tre, segniamo 1, quattro 2, cinque 3. Poi valutiamo qual è la porzione di viso più ampia, se è la fronte appuntiamo 1, se le guance 2, se il mento 3. Ultima misurazione è quella delle distanza delle sopracciglia: se supera quella degli occhi 1, se è inferiore 2. A questo punto avremo tre numeri, da interpretare così: se la combinazione è 111, 121, 221 o 231 potremmo non essere adatti a una frangia classica, ma si può optare, per esempio, per ciuffi lunghi che partono dal naso.
Se invece abbiamo 222, 321, 312, 212 e 322 la frangia è sicuramente un'ottima soluzione per dare armonia a un volto, per esempio, molto lungo e ovale. La frangia a tendina parisienne è, invece, perfetta per chi ha 131, 112, 122, 132, 232, 311, 331 o 332, che può sfruttarla proprio per la sua morbidezza e leggerezza, soprattutto se abbinata a un taglio scalato medio o lungo per aggiungere movimento, ma vi stupirà anche su un caschetto morbido.
I prodotti per lo styling
La curtain bangs perfetta è quella naturalissima, come dicevamo, ma possiamo usare phon e spazzola tonda o una spazzola riscaldata per darle forma se abbiamo i capelli che tendono a incresparsi. Non dobbiamo tirarla eccessivamente, ma principalmente concentrarci sulle radici per poi modellarla con un siero idratante per mantenerla come desideriamo.