Il pixie è uno dei tagli corti più rivisitati nelle ultime stagioni, a riprova di come sia ancora oggi un'ispirazione e un punto di riferimento per un look femminile che sia anche pratico e d'impatto. In particolare, per l'Autunno 2024 la versione più di tendenza lo prevedere più lungo di quello classico e con frangia, che può essere dritta oppure laterale.
Sfilatissimo, morbido e ovviamente spettinato, è il non-taglio per eccellenza: potrebbe essere un look intermedio mentre fare ricrescere i capelli o al contrario li accorciate un po' alla volta, oppure potrebbe essere la soluzione definitiva, sospesa tra i due mondi. Il long pixie consente di non decidere, concede la possibilità di poter cambiare tutto quando si vuole, ecco perché piace, perché è uno spirito libero.
Il pixie lungo con frangia, il trend dell'Autunno 2024
Nelle ultime stagioni i tagli corti e cortissimi (v. buzz cut) sono stati molto di tendenza, tendandoci con la loro forza. Ma ci siamo anche resi conto di quante siano in realtà le possibilità di sperimentare con questi hairstyle e di come non sia necessario scegliere forme nette o davvero minimaliste. Infatti, esistono opzioni soft, femminili o genderless, più facili da portare e gestire.
Un pixie più lungo può essere un taglio con la parte superiore mantenuta più lunga per creare una frangia più ampia e la parte posteriore sfumata o può essere un mullet quasi accennato, dove la zona laterale è assottigliata. Ma può essere soprattutto il bixie, dove fondendosi con il caschetto si viene a creare un look un po' anni '90 davvero attualissimo, morbido e adattabile a tutti i capelli, ricci compresi, dall'incredibile effetto anti-age.
Sarà dunque questo il faro dei trend della stagione, come dimostrano i moltissimi video di cambi look sui social dove proprio si passa dal lungo a una delle tante versioni del corto più iconico, tutte accomunate dal non aver bisogno di troppe cura ma di concedere parecchia libertà e freschezza.