Mare, sole, spiaggia e il meritato riposo. A interferire con l'effetto benefico delle vacanze potrebbe però essere il crespo dei nostri capelli, che sappiamo essere qui sollecitato da umidità e aria salmastra. Sicuramente in vacanza il nostro mood è più rilassato e tendiamo a non curare nel minimo dettaglio ogni aspetto, lasciando anche che un po' i nostri capelli siano naturali senza volere a ogni costo la perfezione, ma con qualche accorgimento e l'uso di prodotti mirati si può tenere sotto controllo il crespo senza troppo sforzi.
Perché i capelli diventano crespi
Innanzitutto dobbiamo capire perché i nostri capelli diventano crespi: la "colpa" è delle cuticole che si aprono consentendo all'umidità di penetrare e quindi di gonfiare i capelli, che assorbiranno tutta l'idratazione di cui sono privi. In poche parole, più sono secchi e più tenderanno a incresparsi e a subire gli effetti dell'umidità, dunque il campo sul quale dobbiamo intervenire è quello dell'idratazione.
Sono tanti i motivi per cui i capelli si seccano: trattamenti aggressivi e come le decolorazioni, l'utilizzo continuato degli strumenti caldi, spazzolatura troppo energica e infine predisposizione. Haircare routine giusta e buone abitudini possono fare davvero la differenza, non solo in spiaggia, ma ovunque noi ci troviamo.
Consigli anti-crespo
Partire giocando d'anticipo è la soluzione, ovvero utilizzando con costanza trattamenti pre shampoo, spesso sottovalutati, che aiutino a tenere sotto controllo la porosità del capello, ovvero la predisposizione ad assorbire prodotti ma anche e soprattutto l'umidità. Per esempio si possono approvare degli impacchi pre-shampoo in base olio, che oltre a nutrire e a mantenere i capelli morbidi ed elastici, li proteggono dalle fonti di stress. Si applicano evitando la cute soprattutto se è grassa e velocizzano il processo di cura dopo il lavaggio.
Se avete però i capelli ricci il crespo è sostanzialmente fisiologico: per contenerlo in spiaggia ideale sarebbe legare i capelli e indossare cappelli, mentre per quanto riguarda la cura a casa utilizzare shampoo delicati e risciacquare alla fine con acqua fredda, un rimedio della nonna che aiuta però a chiudere le cuticole. La routine di asciugatura deve essere gentile, senza strofinare i capelli ma tamponandoli delicatamente e usando il phon mai al massimo calore e potenza.
Oltre a shampoo, balsamo e maschera idratanti attenzione anche ai leave-in. Per esempio si può utilizzare una pasta modellante anti-crespo dopo il lavaggio per migliorare lo styling e per ristrutturare la fibra capillare, rendendo più morbida la cuticola e quindi facendo sì che i capelli siano più elastici e idrati, un aspetto fondamentale soprattutto se sono ricci o mossi. Inoltre, la crema è meglio del gel o della lacca per fissare la piega poiché dà maggiore lucentezza e morbidezza, anche se si asciugano all'aria.
Che cosa fare in spiaggia per prevenire il crespo
In spiaggia quello che possiamo fare utilizzare prodotti protettivi anticrespo: sono degli spray che schermano i capelli dai raggi UV, dal calore e dall'umidità da vaporizzare sui capelli asciutti o bagnati.
Ma c'è anche un trucco che possiamo fare nostro, ovvero bagnare i capelli con acqua dolce sia prima che dopo esserci tuffarci in mare o in piscina perché così non assorbiranno né si manterranno sulla superficie cloro e sale. Dopo ogni risciacquo, pettiniamo i capelli partendo dalle punte e usando un pettine e riapplichiamo la nostra protezione districante. Un lavoro costante ma che manterrà i capelli disciplinati, anche se decolorati.