Non è un caschetto ma nemmeno un pixie, è corto, strutturato ed estremamente di tendenza, è stato il taglio corto del 2023 e lo sarà anche del 2024: stiamo parlando del bixie, fusione dei due sopra citati look dal sapore vintage ma dall'attitudine contemporanea. Ibrido quanto basta per essere femminile ma deciso, è un taglio in sospeso, perfetto per chi vuole trarre il meglio di due soluzioni e desidera un qualcosa sempre pronto a cambiare ed evolvere grazie allo styling.
Perché il bixie sarà anche nel 2024 il taglio corto più amato
Righe di lato o centrali e le diverse texture dei capelli esaltano al massimo questa natura quasi inafferrabile del bixie, dinamico e leggero, che lascia la nuca scoperta e cade sulla testa avvolgendola, senza lasciare i lati scoperti. Il suo bello è che può mantenersi così ma può essere anche sfruttato come look intermedio in una fase di cambiamento, ma non solo, sa adattarsi al liscio estremo e piatto come al riccio stretto, dando sempre quella sensazione di controllo, anche quando spettinato ad arte. D'altronde, deve essere naturalissimo e ribelle, più o meno a seconda dello stile.
È un taglio corto ma non troppo così versatile che può tranquillamente essere portato sia senza frangia che non, infatti, si abbina perfettamente a quella a tendina o a collo di bottiglia, arruffate sulla fronte e strategiche per adattarlo alle diverse forme di viso. A tutte queste qualità se ne aggiunge una fondamentale, che giustifica la riconferma tra i must anche del prossimo anno: il bixie rinfresca qualsiasi look, attualizzandolo, risultando perciò favoloso sui visi giovani, ma perfetto anche su quelli più maturi, interessante anche sui capelli grigi o bianchi. E la manutenzione è al minimo.