In molti credono che il pettine a denti larghi sia una valida scelta esclusivamente per le chiome ricce. È vero, è considerato il migliore pettine per capelli ricci, ma in realtà questo accessorio è perfetto per ogni chioma (liscia, riccia, mossa) e può essere utilizzato senza alcuna difficoltà sia sui capelli bagnati che sui capelli asciutti. Insomma, è un accessorio versatile che tutti dovrebbero utilizzare nella propria hair care routine quotidiana.
Pettine a denti larghi sui capelli asciutti, i benefici
Il pettine largo è utile per districare i capelli asciutti, eliminando in modo efficace (senza fastidi né dolori) anche i nodi più ostinati. Proprio per questo motivo è considerato come il migliore pettine per i capelli ricci, utilissimo però anche sui capelli lisci specie nel caso di chiome molto lunghe. Il pettine a denti larghi minimizza la frizione, proprio per questo motivo è un accessorio a effetto delicato, che non spezza i capelli e che evita la comparsa delle doppie punte.
Quando si utilizzano altre tipologie di pettini o spazzole, proprio a causa della frizione, è normale vedere impigliati nei denti grovigli di capelli. Con il pettine a denti larghi ciò non accade, ed è possibile perdere una minore quantità di capelli, mantendo la chioma folta. Ultimo vantaggio, ma non per questo meno importante, la delicatezza del pettine largo sul cuoio capelluto. È un pettine che non stressa questa delicata parte del corpo, sottoponendola anzi ad un massaggio che favorisce la circolazione e che consente quindi di mantenere in salute la chioma. Per favorire al massimo la circolazione, è bene non avere fretta. Pettinando i capelli almeno per un paio di minuti e con movimenti leggeri e lenti, si ha modo infatti di massimizzare l’effetto positivo e ottenere un massaggio eccellente al cuoio capelluto.
Ricci e boccoli larghi, uno styling perfetto
A cosa serve il pettine a denti larghi? Come abbiamo visto, districa i capelli senza danneggiarli e minimizza il problema delle doppie punte. Non solo, i boccoli larghi e i ricci mantengono la loro elasticità se si utilizza un pettine largo. La piega insomma non risulta avvilita dopo il passaggio del pettine. Anzi, le ondulazioni (siano esse naturali oppure no) vengono valorizzate ulteriormente, così da ottenere movimento e volume. Senza dimenticare che il pettine largo rende possibile evitare l’effetto crespo, un piccolo problema di cui proprio i capelli ricci e mossi tendenzialmente soffrono.
Pettini a denti larghi sui capelli bagnati
Non solo sui capelli asciutti, si consiglia di utilizzare il pettine a denti larghi anche sui capelli bagnati. Può essere utilizzato dopo lo shampoo per distribuire in modo omogeneo il balsamo, la maschera o altri prodotti da tenere in posa. In questo modo si ha la certezza che il prodotto raggiunga ogni angolo della chioma, massimizzandone l’efficacia. Inoltre è il pettine ideale da utilizzare prima dell'asciugatura, per districare i capelli ed eliminare anche il più piccolo nodo che potrebbe essersi venuto a creare a causa del lavaggio. Per ottenere un effetto districante particolarmente delicato c’è un altro dettaglio da non sottovalutare, la conformazione dei denti. I denti migliori sono infatti quelli sagomati e con punte arrotondate, che evitano che i capelli possano attorcigliarsi tra loro garantendo così una chioma perfettamente domata. Ovviamente nel caso in cui i capelli risultino comunque difficili da districare, è possibile utilizzare un prodotto districante come ad esempio le creme senza risciacquo.
Come scegliere un pettine?
I pettini disponibili in commercio si dividono in due grandi categorie, quelli realizzati in plastica e quelli in legno. Siamo portati a credere che i pettini in plastica siano la scelta migliore in assoluto perché è un materiale che non si rovina a contatto con l’acqua, per pettini che possono essere utilizzati quindi anche sotto la doccia o nella vasca da bagno senza difficoltà. In realtà non è vero che solo i pettini in plastica possono essere utilizzati sotto l'acqua, anche i pettini in legno sono progettati per lo stesso utilizzo. Sono infatti trattati in modo che risultino impermeabili oppure realizzati in legni che sono impermeabili in modo del tutto naturale, come il legno di bambù ad esempio. Basta inoltre farli asciugare in modo corretto, attaccandoli quindi a sgocciolare a testa in giù, per evitare ogni spiacevole inconveniente.
Il legno inoltre è il materiale che sarebbe bene prediligere per prendersi cura dei capelli al meglio. A differenza della plastica infatti non produce elettricità statica. I capelli quindi non possono risultare elettrizzati utilizzando un pettine in legno ed è più semplice ottenere una chioma morbida e luminosa. Se possibile, consigliamo ovviamente la scelta di un pettine a denti larghi professionale, realizzato dai migliori brand specializzati in hair care. Si ha in questo modo la certezza di acquistare un prodotto ad alta efficacia e che risulti durevole nel tempo. Ultimo dettaglio, il legno è un materiale naturale e semplice da smaltire. Una scelta quindi che guarda in direzione sostenibilità.