I capelli di Brigitte Macron sono un tratto distintivo essenziale del suo look, fin dal suo ingresso all’Eliseo accanto al marito Emmanuel Macron nel 2017. Taglio medio da sempre, piega impeccabile, ma soprattutto volume extra e frangetta d’ordinanza, a portare una ventata di movimento e freschezza sul suo volto maturo. Eppure la première dame non ha sempre avuto questo taglio. Ricordate quando, nel 2019, decise di abbandonare (temporaneamente?) la sua frangia, spostandola ordinatamente ai lati e lasciando la fronte libera e scoperta? Una scelta che non lasciò indifferente la stampa internazionale, da sempre ossessionata dai capelli di Brigitte Macron.
Leggi anche...
- Il ritorno del bianco secondo Brigitte Macron in un mini dress che apre le porte all'autunno
- Le vacanze di Brigitte Macron in Costa Azzurra dopo mesi difficili (senza il marito Emmanuel Macron?)
- Sébastien Auzière, chi è e cosa fa il figlio più schivo e meno conosciuto di Brigitte Macron
Se il volume della sua piega, che il magazine Closer aveva attribuito (anche) all’applicazione di alcune extension, poteva apparire come un’affermazione estetica di potere, la decisione di lasciare scoperta la fronte e quindi lo sguardo sembrò essere un gesto (inconscio?) per dimostrare di non aver paura del confronto, con il pubblico e con i media. E le tendenze capelli, anche quelle più attuali del 2025, ringraziano.
"Ricordo quando Brigitte Macron passò al taglio medio pari", esordisce l'hairstylist Cristiano Filippini. "Un look diventato nel tempo evergreen e trasversale, e sempre più celeb lo stanno scegliendo anche oggi. È un classico bob che diventa interessante per l'uso del colore che è multisfaccettato, attraverso una tecnica di contouring la base biondo miele diventa platino sui contorni della zona frontale e viene ripresa qua e là da micro mèches". Non ci resta che attendere le prossime uscite presidenziali per scoprire se mostrerà il taglio e l'acconciatura a cui ci ha sempre abituati o ci stupirà ancora una volta.