Come smettere di mangiarsi le unghie? È una delle domande in assoluto più gettonate, l’abitudine di mangiarsi le unghie è infatti molto diffusa. Il termine tecnico è onicofagia, un’abitudine che comporta anche fastidio e dolore, senza dimenticare poi che tenere le mani in bocca non è di certo igienico. Ecco allora come mettere fine a questa abitudine.
Come smettere di mangiarsi le unghia, i migliori prodotti
Cosa utilizzare per non mangiare le unghie? Non tutti lo sanno, ma esistono in commercio degli smalti appositamente progettati per l’onicofagia. Sono smalti dal sapore molto sgradevole e amaro, un vero e proprio deterrente insomma. C'è da dire tuttavia che è possibile che alcune persone si abituino a questo cattivo sapore e si ritrovino a mangiare le unghie esattamente come prima dell’applicazione, con il rischio però di ingerire le sostanze potenzialmente dannose presenti nello smalto. Per eliminare alla radice questo rischio è possibile utilizzare invece che uno smalto, il tea tree oil. Si tratta di un olio naturale che non comporta alcun pericolo per la salute ma ha un sapore sgradevole proprio come gli smalti per l’onicofagia.
Come smettere di mangiare le unghie, altri metodi interessanti
L’utilizzo di uno smalto oppure del tea tree oil deve essere considerato come il metodo in assoluto più efficace. È però possibile anche provare a realizzare un bendaggio occlusivo sulle unghie, magari utilizzando un semplice cerotto. Ovviamente il bendaggio non può essere indossato per tutta la giornata, ma è una valida scelta quando ci troviamo tra le quattro mura domestiche. Può essere una buona idea anche procedere un dito alla volta. Importante poi tenere le unghie corte evitando che ci siano degli angoli che sporgono e curare le cuticole.
Come smettere di mangiarsi le unghie e le pellicine, con la manicure
Come fare per togliere il vizio di mangiarsi le unghie? Come abbiamo appena visto tagliare le unghie molto corte e curare le cuticole permette di eliminare la tentazione di mangiarsi le unghie. Non solo, consente anche di vedere le proprie mani più curate e belle. Anche mettere uno smalto colorato potrebbe essere un deterrente.
Come smettere di mangiarsi le unghie, i bambini
Come fare per far smettere ai bambini di mangiarsi le unghie? Tutte le soluzioni a cui abbiamo sopra accennato sono una valida scelta anche per i bambini e ragazzi adolescenti.
Come smettere di mangiarsi le unghie, eliminare lo stress
Cosa significa quando una persona si mangia le unghie? Nella maggior parte dei casi questa abitudine è strettamente correlata a stress e ansia oppure a paure e insicurezze. Eliminando questi problemi alla radice, è possibile eliminare anche il problema dell’onicofagia in modo piuttosto semplice, un problema che in pratica si risolvere da solo. Ansia e stress possono essere allontanati dalle nostre vite con gli esercizi di respirazione, la meditazione, lo yoga. Lo stesso vale anche per paure e insicurezze, che hanno bisogno però anche di qualche esercizio che permetta di migliorare l’autostima. La cosa in assoluto migliore da fare però in ognuno di questi casi è affidarsi ad uno psicologo e intraprendere un percorso che porti ad una maggiore consapevolezza di sé e ad un migliore equilibrio interiore.
Quanto tempo ci vuole per smettere di mangiarsi le unghie?
È difficile, se non addirittura impossibile, riuscire a rispondere a questa domanda. Si tratta infatti di un dettaglio soggettivo. Alcune persone riescono nell’impresa in una settimana appena, ma il rischio di una ricaduta nel problema dell’onicofagia è sempre dietro l’angolo ed è quindi necessario prestare attenzione per qualche mese continuando con l’utilizzo di prodotti o soluzioni antistress.