Una bella (beauty) news: Parigi ospita la mostra Helena Rubinstein. L'Aventure de la Beauté, fino al 25 agosto presso il Musée d'Art et d'Histoire du Judaïsme. Ribelle e indipendente fin da ragazzina, Helena Rubinstein – segno zodiacale Capricorno, sinonimo di incrollabile forza di volontà – era convinta che la bellezza e la cura del proprio aspetto fisico fossero un modo per emancipare le donne di ogni classe sociale e provenienza. Ecco le curiosità sulla donna che ha fondato una delle prime e più famose case cosmetiche al mondo.
1 Famiglia modesta
Chaja (questo il suo vero nome) nasce nel ghetto di Cracovia il giorno di Natale del 1870, maggiore di otto fratelli. I genitori sono entrambi di origine ebraica, molto osservanti e di professione droghieri.
2 Dalla Polonia all'Australia
Dopo essersi rifiutata di accettare il matrimonio organizzato dalla sua famiglia (i genitori speravano di farla convolare a nozze con un vecchio vedovo molto facoltoso), a 22 anni Helena abbandona il nido familiare e raggiunge la lontanissima Australia. Qui apre un piccolo negozio a Coleraine, nella regione Western Victoria, iniziando a preparare i suoi primi unguenti e medicamenti. Decide che è tempo di cambiare nome e opta per l'elegante Helena.
3 Pelle perfetta
Le donne australiane sono affascinate dalla sua carnagione di porcellana e le iniziano a fare domande di bellezza. Helena fiuta la possibilità di fare ottimi affari e decide di dare vita a una crema viso per mantenere e ottenere l'incarnato dei sogni. Inoltre dispensa consigli come una vera beauty guru: quante ore dormire di notte, come proteggersi dai raggi del sole, e così via. È l'inizio di un sogno.
4 Verso il Vecchio Continente
Mentre i suoi prodotti iniziano a essere sempre più richiesti, Helena – che nel frattempo si è sposata per amore con il collezionista Edward Titus – si muove verso l'Europa per fare affari. Prima è la volta di Londra, poi di Parigi.
5 Amica dei più grandi artisti
Helena ama la bellezza in ogni sua forma e in particolare ha un debole per l'arte contemporanea. Nella capitale francese stringe amicizia con i principali artisti del suo tempo, frequentando tra gli altri mostri sacri come Picasso, Dalì, Braque, Eluard e Matisse.
6 Dalle creme al makeup
Le cose girano bene per Helena, che nel suo stabilimento parigino di Saint-Cloud inizia a ideare creme sempre più sofisticate, ampliando presto la produzione a fard e cipria opacizzante, adorate dalle donne di quegli anni.
7 Il sogno americano
Poco prima dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, Helena attraversa l'Oceano Atlantico e inaugura un lussuoso salone a New York, sulla 715 Fifth Avenue. I suoi trattamenti viso diventano un must tra le donne bene della Grande Mela e il suo nome inizia a circolare.
8 In soccorso della sua famiglia
Mentre Helena è negli Stati Uniti, in Europa iniziano le persecuzioni naziste a danni degli ebrei. Helena fa di tutto per aiutare familiari, amici e conoscenti a lasciare l'Europa salvandoli dai lager, dando impiego a moltissimi suoi connazionali. E quando nel 1941 le dicono che non può acquistare un appartamento sul Park Avenue in quanto ebrea, mette mano al portafoglio e compra l'intero edificio.
9 Personalità di ferro
Superando due guerre mondiali e passando indenne da diverse delusioni d'amore, Helena non viene mai meno al suo impegno nel lavoro. Il suo marchio registra successi incredibili, rendendola ricchissima e potente. Oltre a mantenere la sua famiglia in maniera indipendente, Helena si dedica in prima persona alla ricerca cosmetico-scientifica, dotata di una curiosità insaziabile.
10 Dalla parte delle donne
Nel1953 dà vita a una fondazione per fornire una serie educazione alle giovani donne delle classi meno agiate. La sua idea: dare a ogni donna la possibilità di un riscatto, sociale e personale.
3 prodotti must have firmati Helena Rubinstein
Powercell SkinmunitySerum, 50 ml (139 euro su Amazon.it)
Collagenist V-Lift Night crema notte viso e collo, 50 ml (115 euro su Amazon.it)
Pure Ritual Care In Lotion, 200 ml (57 euro su Amazon.it)